La prima cosa che ho guardato è se ti facevi pagare o meno (ndr: il codice deontologico degli avvocati vieta le consulenze online gratuite).![]()
Concordo con quanto gia detto.
Dovresti organizzare e gestire meglio il contenuto. Ricorda che anche se un sito è di informazione, deve cercare di mantenere una attenta organizzazione ed una certa sintesi nei testi, a meno che non si riportino, nel tuo caso, pareri legali, sentenze, leggi ecc. che per completezza di informazione non possono essere sintetizzati.
Dal punto di vista grafico c'è poco da dire. Molto semplice, forse troppo. Non so, magari un loghetto più carino?![]()

Rispondi quotando