Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Connessione ad un DB in una LAN

    Devo collegarmi tramite una Connessione ad un DB cche si può trovare in una qualsiasi macchina che fa parte della mia LAN. Ho del codice (dato da un collega) che mi permette di visualizzare in un treeview l'albero con tutta la mia LAN. QUindi a scendere ho i Workgroup, le macchine presenti, e le varie risorse condivise di ogni macchina. In pratica vorrei che selezionato il db fra le risorse condivise dalla macchina prescelta, ottenga il suo indirizzo con il quele effettuare la connessione. La domanda è: nella Connectionstring come devo scrivere la stringa del path di connessione?
    facendo un esempio pratico: se il db chiamato Pippo.mdb si trova nella cartella condivisa PROVA della macchina NTMAN...quale sarà il path della connectionstring?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    penso ke il percorso da mettere nella connstring sia + o - cosi:
    \\NTMAN\prova\Pippo.mdb
    oppure
    indirizzoip\prova\Pippo.mdb
    un po' di fantasia

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Esattamente

    "\\NTMAN\Prova\Pippo.mdb"

    se non ci sono problemi di risoluzione dei nomi, altrimenti, se usi l'ip

    "\\x.x.x.x\Prova\Pippo.mdb"

  4. #4
    Perfetto era come immaginavo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Seyen
    Perfetto era come immaginavo
    E come mai non lo hai provato prima di rivolgerti al forum?

    Non avresti fatto prima?

  6. #6
    perchè ancora devo creare molto codice e volevo avere una conferma prima di iniziare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Bastavano 2 linee di codice per provare ...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Seyen mi fai sapere come si comporta il tuo programma con un db access in rete ?
    sono curioso di sapere se le operazioni di scrittura e lettura sono lente o meno.

    ps. tempo fa ho avuto un problema di lentezza provando una mia applicazione + db access , testando il tutto su un server le cose sono cambiate radicalmente (latenza = zero).


  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da yyzyyz
    Seyen mi fai sapere come si comporta il tuo programma con un db access in rete ?
    sono curioso di sapere se le operazioni di scrittura e lettura sono lente o meno.
    Sono lente per forza, senz'altro maggiormente rispetto ad un database client/server.

    Supponi di dover cercare un nome all'interno di una rubrica anagrafica con migliaia e migliaia di record... per trovare ciò che cerchi, devi far transitare tutti i record sulla rete per individuare quello desiderato; considerando l'impatto su collisioni e la possibilità che un altro utente svolga la stessa operazione, figuriamoci che prestazioni si possono ottenere.

    Secondo me, in ambito multiutenza, qualsiasi database "file based" è da evitare a meno che non si tratti di un progetto estremamente semplice o di un numero limitato di dati; meglio passare a SQL Server, FireBird, InterBase, MySQL e affini...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    grazie x la rispsta alka
    volevo kiederti se in futuro io volessi convertire il mio db da access a mySQL o altri , potrei farlo o no ?
    Se si, dovrei apportare molte modifiche al mio applicativo vb6 o basterebbe cambiare la modalità di connessione al db?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.