salve a tutti volevo chiedere a voi se considerate valida l'idea di disabilitare il viewState in pagine che semplicemente visualizzano dei dati pescati da un db tramite
o varibili pubbliche e metodo Page.DataBind()
oppure con Repeater
che ne dite ?
salve a tutti volevo chiedere a voi se considerate valida l'idea di disabilitare il viewState in pagine che semplicemente visualizzano dei dati pescati da un db tramite
o varibili pubbliche e metodo Page.DataBind()
oppure con Repeater
che ne dite ?
secondo il mio parere, il viewstate va sempre disabilitato, almeno che non sia strettamente necessario.
http://blogs.aspitalia.com/az/post720.aspx
Pietro
E' giusto fare attenzione al crescere del ViewState ma arrivare a dire "che sia necessario il viewstate solo nei form dove sono presenti webcontrol popolati con il DataBind da una fonte dati" mi sembra esagerato...Ma quando serve abilitare il viewstate? Personalmente penso che sia necessario il viewstate solo nei form dove sono presenti webcontrol popolati con il DataBind da una fonte dati come dropdownlist, listbox e simili (se questi web control sono popolati da codice, possiamo disabilitare tranquillamente il viewstate), altrimenti il suo uso è inutile e addirittura dannoso visto che appesantisce, e in molti casi notevolmente, la pagina.
Ma il viewstate può essere pericoloso anche quando non ce ne accorgiamo. Come il più subdolo e temibile nemico, esso può insidiarsi nel nostro codice e passare inosservato allo sguardo dei novizi.![]()
Ricordiamoci anche della proprietà EnableViewState dei controlli...![]()
![]()
Dalla mia piccola esperienza, molte cose le faccio un po' automaticamente, senza ragionare, pur sapendo benissimo cosa fareOriginariamente inviato da ZofM
E' giusto fare attenzione al crescere del ViewState ma arrivare a dire "che sia necessario il viewstate solo nei form dove sono presenti webcontrol popolati con il DataBind da una fonte dati" mi sembra esagerato...![]()
Ricordiamoci anche della proprietà EnableViewState dei controlli...![]()
![]()
![]()
Tanto per fare un esempio, giusto in questi giorni faccio una paginetta di prova.
Metto un innocente <div id="div1" runat="server"></div>
e da codice lo popolo con dati. Tutto bene, senon che, guardando l'html prodotto trovo un viewstate enorme, assolutamente inutile. Sì, adesso è facile rimediare, disabilitandolo per quel div.
Però, non è meglio disabilitare il viewstate da web.config e remetterlo da codice con Me.enabledviewstate=true solo quando ci sembra che sia effettivamente necessario?
Il paragone, se mi permetti, è con l'istruzione Option strict del basic che è ancora, purtroppo, false di default.
Ciao
![]()
Pietro