Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    17

    charset e sito multietnico

    ciao
    ho da fare questo sito dove una parte deve contenere frasi di benvenuuti in arabo,inglese,italiano,hindi...
    ..quindi..la storia del charset utf8 funziona..le scritte arabe e hindi appaiiono perfette (mammamia quanto son belle!)..ma ora sono 'brutte' le scritte italiane..accenti e altri simboli appaiono sbagliati
    c'è un modo x evitare questa diaspora o cannibalismo tra charset?
    grazie 1000,
    alex
    AlexBGB

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Piu` che multietnico lo chiamerei multilingua ....

    Comunque il charset puo` essere definito anche per singoli <div> o altri oggetti.
    L'attributo lang si applica a molti tag; non so a cosa si applica l'attributo xml:lang, forse solo al <html>.

    Tieni presente che esistono anche l'UTF-16 o altri charset a 16 bit o piu`, che sono in grado di scrivere in molti caratteri diversi.
    E per i caratteri latini estesi (tutti vari accenti europei) esistono le entita` (entities), che iniziano con & e terminano con ;
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    17

    ???

    ciao
    non so
    ho messo ina una pg di prova alcune cose
    www.casacomunecampanile.it/pages/test.htm
    appena metto il charset x i caratteri orientali..vedo male anche gli altri.....

    le entities..difficile..sarà del testo ricavato da database su una pg .asp..ma forse..boh..provo
    grazie 1000
    alex
    AlexBGB

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Direi che prima di qualsiasi cosa, devi fare un documento HTML.

    Quindi
    - iniziare con <DOCTYPE ...>
    - proseguire con <html>
    - inserire esattamente un <head> ed un <body>
    - all'interno di <head> possono starci <script>, <link>, <style>, <meta>
    - all'interno di <body> gli altri blocchi, correttamente aperti e chiusi.

    Fai anche una verifica con i validatori:
    validatore HTML
    validatore CSS

    E` improbo stare a controllare una pagina che non segue nessuna regola.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    17

    ok

    ..è solo una pg di test
    ..cmq hai ragione..l'ho un po corretta..
    AlexBGB

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anceh se e` un test, o forse a maggior ragione, deve essere valida. Una accozzaglia di tag non ti puo` dare idea di cosa puo` diventare e non puoi sapere per cosa non funziona.

    Comunque io vedo ben tre definizioni del charset. Chiaramente solo una e` valida in ogni momento.
    Credo che la utf-8 racchiuda anche la iso 8859.
    Invece quella windows potrebbe avere dei caratteri diversi, per cui la eliminerei.

    Poi e` necessario che i caratteri che usi dentro la tua pagina siano conformi al charset usato.


    Ma ci sono altri errori.
    la chiamata windows.onload deve essere fatta DOPO che l'oggetto e` stato generato, e l'oggetto viene generato dal <body> (ma questo dipende dal browser).
    Quindi la chiamata allo script non puoi farla nella head (mentre le funzioni stanno meglio nella head).

    Non credo che si possa usare DIV e STYLE con una DTD strict. Meglio e` usare tutti i tag e attributi minuscoli.

    Nota che il tuo blocco <DIV ID=ejs_box2_box ... e` vuoto: qualche browser potrebbe ignorarlo (e` scritto esplicitamente nelle specifiche).

    Nota che nello stile definisci lo stile per un blocco con id="welcome", ma non usi tale blocco.
    Invece nel blocco ID=ejs_box2_box definisci lo stile inline: evita di mescolare stili inseriti in modi diversi: ne guadagni in errori evitati e in semplicita` di debug.


    Nota che il movimento veloce della scritta e` anti-accessibile (puo` scatenare reazioni di tipo epilettico in persone predisposte).
    Se vuoi del movimento e` tollerabile una cosa lenta, magari che scorre verso l'alto, ma non una cosa cosi` veloce.


    PS: ho una grossa perplessita` sulla traduzione tedesca. Io la frase in Italiano la capisco come un auspicio, non come una domanda, per cui sarebbe:
    Willkommen, damit niemand sei allein
    (oppure weil al posto di damit, ma mi suona meglio damit).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    17

    ok

    ..credo sia ok adesso
    è stato interessante ricevere le tue dritte
    grazie 1000
    alex
    AlexBGB

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    17

    ..ritorno..

    ..un ultima domandina:

    in che modo mi faccio scrivere le varie frasi arabe, hindi, giapp...che copierò e incollerò nel mio html?..un tool...un qualche accorgimento..?
    AlexBGB

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    17

    SOS

    ..un ultima domandina:

    in che modo mi faccio scrivere le varie frasi arabe, hindi, giapp...che copierò e incollerò nel mio html?..un tool...un qualche accorgimento..?
    AlexBGB

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare che comunque usi JS.
    Allora tanto vale scriverle in un file JS separato (linkato tramite <script src="...">), cosi` puoi anche aggiornare il file senza modificare la pagina.

    Sintassi da usare nel JS dei dati:
    var ejs_box2_message = new Array();
    ejs_box2_message[0] = 'Benvenuto su Casa Comune e Campanile � Perch&egrave; nessuno sia solo';
    ejs_box2_message[1] = 'Welcome - because nobody be alone';
    ...

    Per il resto rimane il JS dentro la pagina. Il JS con i dati andrebbe inserito prima dell'altro JS.

    Sposto comunque la discussione nel forum JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.