Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Creazione di un server Web

    Salve a tutti ragazzi! Come da titolo sarei interessato a crearmi un server Web tutto mio, dove posso mettere alcuni siti che faccio per svago o per amici. Il fatto é questo, sono praticamente a zero nelle conoscenze di una gestione di un server. Quindi sono andato a controllare le guide inerenti ad Apache presenti su questo sito, ma mi sono accorto che la guida é relativa ad Apache 1.3, mentre a me interesserebbe conoscere la configurazione di un Apache 2.0...
    Quindi la mia principale domanda quindi sarebbe, seguendo questa guida posso imparare a configurare anche la versione successiva di apache? Ovviamente essendo a conoscenza del cambio di file di conf, ovvero il passaggio da httpd.conf ad apache.conf; penso che le direttive siano le stesse...
    Se la risposta é negativa, conoscete qualche guida completa, come quella sopra citata, che riguarda apache 2.0??? Sono a conoscenza che sul sito di apache esiste la guida piú completa che possa esistere, ma purtroppo nn conosco bene l'inglese!!!
    E a proposito di apache, mi potreste mica dire che conoscenze generali dovrei conoscere per gestire al meglio il mio apache, diciamo sopratutto come posso, una volta acquistato un dominio, collegarlo al mio server, nonostante nn sono proprietario di un IP fisso.... So che esistono servizi come NoIP, ma é possibile specificarvi un dominio tt mio???

    Cmq vi lascio per adesso cn questi miei dubbi e vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte!!!!

  2. #2
    Allora un pò di dritte:
    -Per i manuali io ho trovato un pò di informazioni nei link di questa pagina. Purtroppo non è presente un vero e propio manuale di apache in italiano, o almeno nn dalla fonte.
    -Per il dominio io uso noip con un dominio gratuito (dominio.sytes.net) ma ti dico di già che puoi acquistare da loro un dominio con dns gestibile dal pannello del sito e poi è presente per tutte le paittaforme un programmino che aggiorna automaticamente il tuo ip esterno.

    Se ti interessa ti propongo un programmino che uso io che ti permette di installare e seguire più facilmente il tuo server web:
    XAmpp

    Spero di esserti stato di aiuto.

    Ciauz

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  3. #3
    Originariamente inviato da Mix
    Se ti interessa ti propongo un programmino che uso io che ti permette di installare e seguire più facilmente il tuo server web:
    XAmpp
    E come ti gira il .exe sul Mac?


    Originariamente inviato da pr0v4
    Io uso MAMP su Mac e pare che ce ne siano molti anche per Win (easyphp ecc...). Questi pacchetti ti installano tutto il necessario per "fare un server". A questo punto ti puoi concentrare su quelle poche domande per personalizzare Apache (httpd.conf o chi per esso)

  4. #4
    Ringrazio nuovamente coloro che mi hanno risposto, ma il problema nn è prettamente installare un ambiente server, ma bensì configurarlo...
    Mi spiego meglio, il server vorrei tirarlo su sotto linux, e sono già capace di installarne uno perché sul pc che uso sempre ho già installato un server apache per fare delle prove cn il php e il db mysql, quindi un server web perfettamente funzionante
    il mio discorso era più inerente alle guide di configurazione, ovvero se nn erro la semantica del file di conf di apache è rimasta la stessa, cioé la DocumentRoot ha lo stesso significato sia nella versione1.3 che cn la 2.0 e succesive no? cambia soltanto il file di configurazione principale....
    Quindi il mio interesse principale era capire se seguendo la guida presente su html.it inerente ad apache 1.3 potevo imparare a configurare al meglio anche il mio apache 2.0.
    Grazie ancora a tutti i volontari che mi risponderanno!

  5. #5
    Originariamente inviato da pr0v4
    il mio discorso era più inerente alle guide di configurazione, ovvero se nn erro la semantica del file di conf di apache è rimasta la stessa, cioé la DocumentRoot ha lo stesso significato sia nella versione1.3 che cn la 2.0 e succesive no?
    Innazitutto: http://httpd.apache.org/docs/2.0/configuring.html

    Io su linux non ho ancora installato la vers. 2.
    Uso la 2 sul Mac a casa, per gioco, e mi pare che almeno le basi come DocumentRoot, Directory, VirtualHost siano le stesse...

    Attendiamo conferme dagli esperti...

  6. #6
    x la questione XAmpp se guardi un pò meglio il sito ti accorgi ke esiste x tutte le piattaforme, e comunque io ho un mac su cui gira........

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.