Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Google, comportamento...inspiegabile!

    scusate la domanda a freddo: cos'ha che non va casavacanzealghero.it
    ho curato la tematizzazione, non ho usato tecniche scorrette, credo di aver impostato correttamente il titolo. e (per quanto contano) anche i meta tag. ma a Google sembra non piaccia così tanto: pr=0, posizionamento praticamente =0, poi, nonostante le mie segnalazioni, non rivisita la pagina dal 29 aprile (mai successo prima, un intervallo così lungo: è normale?)
    Ho queste perplessità perchè, con pagine ottimizzate in modo analogo ho ottenuto con Google, su altri siti, risultati (vi assicuro strepitosi) che non cito un po' per riservatezza verso i miei clienti, un po'... forse per scaramanzia.
    Ciò che poi mi "perplime" maggiormente è che questa pagina, tra l'altro in costruzione, più giovane e su cui non ho fatto ancora praticamente nulla, un modesto pr=2 fa la sua porca figura!!! :master:
    e non parlatemi dei bl, sempre secondo la mia esperienza provata non sono poi così determinanti. Cioè lo saranno un po' per il pr ma non certo per il posizionamento
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  2. #2

    ..

    azz :master: sempre più perplesso

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    Per far si che il bot di google ti faccia più volte visita è necessario che tu linki il sito in questione in altri siti, in modo tale da aumentare la link popularity. Seconda cosa, il pr non viene aggiornato instantaneamente alla pubblicazione di un sito, esso rende disponibile il valore a distanza di mesi, generalmente ogni 3 mesi. Se il sito è nuovo è ovvio che tu debba aspettare per il pr il prossimo aggiornamento.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Re: Google, comportamento...inspiegabile!

    Originariamente inviato da marlow
    scusate la domanda a freddo: cos'ha che non va x
    ho curato la tematizzazione, non ho usato tecniche scorrette, credo di aver impostato correttamente il titolo. e (per quanto contano) anche i meta tag. ma a Google sembra non piaccia così tanto: pr=0, posizionamento praticamente =0, poi, nonostante le mie segnalazioni, non rivisita la pagina dal 29 aprile (mai successo prima, un intervallo così lungo: è normale?)
    Ho queste perplessità perchè, con pagine ottimizzate in modo analogo ho ottenuto con Google, su altri siti, risultati (vi assicuro strepitosi) che non cito un po' per riservatezza verso i miei clienti, un po'... forse per scaramanzia.
    Ciò che poi mi "perplime" maggiormente è che in x , tra l'altro in costruzione, più giovane e su cui non ho fatto ancora praticamente nulla, un modesto pr=2 fa la sua porca figura!!! :master:
    e non parlatemi dei bl, sempre secondo la mia esperienza provata non sono poi così determinanti. Cioè lo saranno un po' per il pr ma non certo per il posizionamento
    Devi farti linkare da altri siti; vai nel forum degli annunci e proponi scambi, cerca di farti inserire nelle directory di google e yahoo
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    invece no

    i bl invece sono fondamentali, senza, non vai da nessuna parte
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  6. #6
    ammetto che in altri casi ho lavorato un po' su bl e directory mentre sul sito in questione ho fatto abbastanza poco.
    Volevo solo dire che ho l'impressione che il rapporto tra bl e risultati venga sopravalutato ai fini del posizionamento. riferisco di un'opinione che darebbe importanza al peso dei bl solo nel caso si parli di qualche centinaio di link in entrata.

    prendiamo l'esempio di un altro sito fatto da me x
    con le key servizi tecnici assicurativi resiste da qualche anno in prima pagina (salvo qualche momentaneo black out). E' stato parecchio anche in prima posizione assoluta: ovvio che non si parla di grandi numeri (al momento della mia ricerca circa 320.000 risultati) ma si tratta comunque di 32700 pagine e i bl non credo arrivino a 5!!! e il pr è stato sempre=0!!!

    Sui link reciproci tipo scambio banner ecc. ho sentito sempre su questa sezione del forum, pareri contrastanti. addirittura, rischio di penalty per cui si ricorrerebbe a triangolazioni per mascherare un link popularity altimenti non ritenuta autorevole

    comunque vi ringrazio per i consigli bene accetti e mi rimetto a lavoro
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Ciao marlow,

    Premetto che non sono un esperto di posizionamento, però mi permetto di farti qualche osservazione, non per sminuire il tuo lavoro, bensì per esprimere il mio pensiero a riguardo dell'importanza dei backlink.

    Se ripetiamo la ricerca per la key "servizi tecnici assicurativi" con le virgolette http://www.google.it/search?num=100&...G=Cerca&meta=, che come molti sapranno significa limitare la ricerca ai documenti dove la sequenza di parole si trova esattamente come è scritta, escono in prima battuta solo 33 risultati. Se consideriamo solo quelli che hanno tale frase nel titolo della pagina (si presume che siano pagine che più di altre parlano specificatamente di quell'argomento) ne restano due, un'altra, che è prima nella SERP, e la tua, che segue a ruota. Questo dovrebbe dimostrare secondo che per piccoli numeri, a parità di 'valore assoluto' delle pagine, l'ottimizzazione dei contenuti la fa da padrona; in generale questo è solo uno dei fattori considerati da google, affiancato però alla link popularity, l'anzianità, le prestazioni del server, eccetera, che in molte altre situazioni hanno un peso fondamentale.

    Questa è la croce e delizia di Google, che, piaccia o no, ha decretato il suo successo.

    Su altri motori l'ottimizzazione la fa da padrona.

    Ti valga come dimostarzione un mio caso personale: ho realizzato un sito ottimizzandolo per una chiave abbastanza di nicchia, dove in italiano si trovano delle pagine che ne parlano, ma nessun sito che la abbia come argomento principe. Dopo un paio di settimane la mia home era prima su MSN, e tale è ancora. Lo stesso risultato l'ho raggiunto su Yahoo in un paio di mesi.

    Su Google è entrata in prima/seconda pagina; dopo qualche settimana è sprofondata nella sandbox più profonda (oltre la decima pagina) poi ha riniziato a risalire lentamente, sesta, quinta, parallelamente all'incremento dei back link che riuscivo a ragranellare. Ad oggi la pagina ha qualche decina di back link (abbastanza a tema), e ondeggia tra la nona e la quindicesima posizione (cosa che garantisce comunque un buon afflusso di utenti da google).



  8. #8
    Originariamente inviato da rigby76
    Ciao marlow,

    Premetto che non sono un esperto di posizionamento, però mi permetto di farti qualche osservazione, non per sminuire il tuo lavoro, bensì per esprimere il mio pensiero a riguardo dell'importanza dei backlink.

    Se ripetiamo la ricerca per la key "servizi tecnici assicurativi" con le virgolette http://www.google.it/search?num=100&...G=Cerca&meta=, che come molti sapranno significa limitare la ricerca ai documenti dove la sequenza di parole si trova esattamente come è scritta, escono in prima battuta solo 33 risultati. Se consideriamo solo quelli che hanno tale frase nel titolo della pagina (si presume che siano pagine che più di altre parlano specificatamente di quell'argomento) ne restano due, un'altra, che è prima nella SERP, e la tua, che segue a ruota. Questo dovrebbe dimostrare secondo che per piccoli numeri, a parità di 'valore assoluto' delle pagine, l'ottimizzazione dei contenuti la fa da padrona; in generale questo è solo uno dei fattori considerati da google, affiancato però alla link popularity, l'anzianità, le prestazioni del server, eccetera, che in molte altre situazioni hanno un peso fondamentale.

    Questa è la croce e delizia di Google, che, piaccia o no, ha decretato il suo successo.

    Su altri motori l'ottimizzazione la fa da padrona.

    Ti valga come dimostarzione un mio caso personale: ho realizzato un sito ottimizzandolo per una chiave abbastanza di nicchia, dove in italiano si trovano delle pagine che ne parlano, ma nessun sito che la abbia come argomento principe. Dopo un paio di settimane la mia home era prima su MSN, e tale è ancora. Lo stesso risultato l'ho raggiunto su Yahoo in un paio di mesi.

    Su Google è entrata in prima/seconda pagina; dopo qualche settimana è sprofondata nella sandbox più profonda (oltre la decima pagina) poi ha riniziato a risalire lentamente, sesta, quinta, parallelamente all'incremento dei back link che riuscivo a ragranellare. Ad oggi la pagina ha qualche decina di back link (abbastanza a tema), e ondeggia tra la nona e la quindicesima posizione (cosa che garantisce comunque un buon afflusso di utenti da google).


    Ti ringrazio tantissimo per l'interessante risposta, confermo la mia analoga esperienza
    su MSN con le key casa vacanze alghero due risultati in prima pagina oltre a diversi risultati analoghi con altre key anche secondarie, poi una discreta terza pagina su Altavista e una 5 su Yahoo.com.
    Una decina di link in entrata penso di ragranellarli per cui, stando anche alla tua esperienza, se tanto mi da tanto...ricomincio a crederci

    Voglio riportare, ai fini di arricchimento della discussione una mia esperienza molto positiva che secondo me depone a favore dei link in uscita oltre che in ingresso. Mi è capitato che in un altro lavoro non avendo a disposizione troppi bl da sfruttare, ho arricchito la home di parecchi link tematici in uscita. Morale della favola dopo un po' di mesi oltre ad una posizione
    veramente invidiabile, con un check dei bl ne ho trovati circa 200!!!! che le cose siano collegate? E' possibile cioè che i beneficiari abbiano a mia insaputa creato dei bl per ricambiare creando un circolo virtuoso che ha innescato una sorta di catena di S. Antonio che poi ha attirato anche le attenzioni delle link farm ecc. ecc.

    Talvolta ho avuto l'impressione che le link farm linkino i siti visibili per ricavarne a loro volta visibilità ecc. ecc. ecc.
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  9. #9
    link in entrata da siti a tema: buono
    link in uscito verso siti a tema: utile
    scambi link: quasi inutile
    scambi banner: inutile (generalmente si fanno url dinamici)

    e non dimenticare la concorrenza: il settore viaggi e vacanze è ostico
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  10. #10
    Originariamente inviato da robaldo

    e non dimenticare la concorrenza: il settore viaggi e vacanze è ostico
    Questo è molto importante, sopratutto i link tematici n uscita vanno selezionati con mooolta cura per evitare di dare visibilità alla concorrenza

    La concorrenza in fondo, non è una cosa disdicevole, può invece essere un sano stimolo a fare di più e meglio, SE e' leale ovviamente!!!
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.