Ti consiglio di usare una funzione, sicuramente ti tornerà utile in tutti gli altri eventuali controlli e soprattutto ti permetterà di personalizzare il messaggio d'errore di volta in volta.

Codice PHP:
function error_msg($msg) {
  exit(
"<script>alert('$msg'); history.back();</script>");

Nella pagina che ricieve i dati, dopo aver controllato le "condizioni" che desideri, dovrai solo richiamare la funzione error_msg() inserendo un messaggio d'avviso. Ad esempio:

Codice PHP:
if($_POST['Consenso'] == 'No')
error_msg("accettare il consenso al trattamento dati");