Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Ancora PRIVACY- Primo Avvio

    Salve,

    scusate se sono petulante su questo argomento..o forse troppo pignola...
    ma visto ke sono tecnico incaricato della ditta vorrei fare le cose come s deve ede essere sicura d quello ke faccio...

    il problema è questo, la legge dà tutte le indicazioni sulla tipologia d password e sul fatto che le password DEVONO ESSERE CUSTODITE IN LUOGO SICURO, quello ke nn capisco è:

    password modificabile al primo avvio....


    scusate tanto ma (prima di tutto in windows kiunque può cambiarla quando vuole...almeno con home :-))
    se si cambia la pass al primo avvio a cosa serve custodirle se nn sono + quelle valide???? VVoVe:


    Ho fatto un db in access con il quale mem le pass create con un prog d generazione (giusto x nn farle troppo banali) e stampa la lista delle password e i singoli cartellini con le relative password per ogni utente, poi l'elenco pass è custodito in un armadietto a kiave....kiave posseduta da una sola persona.....

    Già ieri un dipendente mi ha detto ke voleva cambiare la pass ..voi cosa fate?
    Inibite il cambio pass? (dimenticavo il problema si pone xké ho WIN XP HOME ..prob.te in pro si fa tutto + facilmente - in xp home posso blccare legalmente il cambio pass?)

    VaneX

  2. #2
    Il cambio password viene generalmente affidato agli amministratori di rete o se non ce ne fosse uno a un incaricato della ditta.

    Se la cosa deve essere gestita bene, prima cosa la gestione degli utenti è meglio che venga fatta con WinXP poichè WinHome è appunto come dice la parola per la casa (dove si pensa non avere bisogno della gestione utenti e password)

    Una volta che tutti hanno WinXp (non è detto che dotete cambiarli per forza), si dovrebbe creare un account che faccia d'amministratore del computer in modo che solo lui può cambiare la password.

    Se tutti sono amministratori, tutti possono cambiare la propria e quella degli altri a piacimento.


    Per quanto riguarda il cambio al primo accesso, io generalmente lo imposto in modo tale che se la password ad un utente la imposto io, lui potendo poi accedere al riavvio del pc, la modifica e così la sa soltanto lui.Ovviemente questo lo fai una volta solo e poi pianifiche la scadenza della password.

    Ciao


  3. #3
    Ciao,

    prima d tutto grazie e poi scusa l'ignoranza...non ho mai potuto usare un xp pro..

    1- ovv.te ho impostato una pass d amministratore (x amministratore d sistema ke da noi coincide con il resp trattamento-anke se d info nn sa nulla! :-))

    2 - nn posso quindi con xp home gestire le pass in modo ke altri nn le possano modificare, mi sembra questo confermi quanto detto da me, no?

    3 - se utente cammbia password al primo avvio (quindi mettiamo caso cambi ongi 3 mesi la pass per dati sensibili..sarà ogni 3 mesi) non hai elenco password così come vuole la legge...oppure le ristampi poi? (Credo si possa fare solo con il pro, giusto?)

    Ciao e graze

    VaneX

    P.S.: purtroppo nn ho mai lavorato con il pro....uff...

  4. #4
    Originariamente inviato da Ramsesdea


    Se tutti sono amministratori, tutti possono cambiare la propria e quella degli altri a piacimento.



    dimenticavo...quello ke dici nn è vero..possono cambiare solo la loro password....

    anke se amministratori esiste in xp home l'amministratore (chiamiamolo super amministratore) solo lui può cambiarle tutte!!!

    In ogni caso da mod provvisoria essendo io amministratore d sistema posso decidere alcuni permessi sulel cartelle...ma purtroppo solo gestendo uteni amminsitratori...è una storia lunga e strana in xp home...:-)

    vaneX

  5. #5
    punto 1 OK

    punto 2 :master: Non ricordo bene (ora qui non ne ho uno) se WinXpHome ti permette di gestire amministratore o utenti limitati (ma credo di si)

    punto 3 Il fatto è che si è parlato molto di questa privacy e si è fatta molta confusione.

    Molti sostengono che le password una volta cambiate devono essere scritte su un foglio di carta (piegato e possibilmente chiuso in una busta) che viene dato al responsabile, il quale nemmeno lui può sapere la password di un eventuale suo dipendente.

    Se sapesse la sua password potrebbe entrane nel suo pc , magari leggere la posta e già qui c'è la violazione della privacy.

    Il fatto di stampare le password e poi custodirle, non so quannto sia corretto.

    Da quanto ne so io vanno appunto scritte (da tutti coloro che lavorano in studio su un pc) in un foglio di carta chiuso in una busta e consegnato al responsabile, il quale lo terrà con tutte le altre in un armadietto chiuso a chiave.

    Il fatto del cambio password al primo accesso, è solo una cosa che fai per permettere poi a loro di reimpostare la pass, quindi non credo nemmeno si debba conservare con le altre. Al 3 mese e un giorno in automatico il pc ti chiederà di cambiare la pass. A questo punto i tuoi colleghi cambieranno la pass che te la dovranno ridare in busta.


    ------------------------------------------------------------------------------------
    anke se amministratori esiste in xp home l'amministratore (chiamiamolo super amministratore) solo lui può cambiarle tutte!!!
    ------------------------------------------------------------------------------------

    Quello che dici forse è vero (dico forse xche non posso fare una prova su un XpHome ora)
    cmq una gestione del genere non può essere fatta a pennello se hai Sistemi operativi XpHome.

    XpPro ti permette una gestione completa.

    Il tuttosarebbe perfetto se ci sarebbe un Server che fa da Dominio (ma lì è tutta un'altra gestione)



    Poi come ti ho detto molti sostengono altre teorie per quello che so così dovrebbe essere gestita in maniera corretta.


  6. #6
    ah, ok..

    "Se sapesse la sua password potrebbe entrane nel suo pc , magari leggere la posta e già qui c'è la violazione della privacy."

    quindi si tutela ANCHE la privacy dei dipendenti..io pensavo ke la privacy fosse solo dei clienti e dei fornitori (esempio)!!!!
    Ovvero de loro dati gestiti al pc!! Da qui dati sens o personali ecc... ecc...

    Nel mio caso nn avrei bisogno d gestire se devo proteggere la privacy dei dipendenti ke lavorano al pc xké lavorano solo con dati altrui e nn fanno cose personali, nn so se mi spiego ..ad esempio le segretarie nn hanno loro mail ecc... ecc....

    bo..

    in ogni caso

    la legge esplicitamente dice d tenere le password e d avere un modo per cui nel caso mancasse un dipendente si possa accedere con la SUA password...previo ovviamente preavviso..in caso d necessità....


    Non ricordo bene (ora qui non ne ho uno) se WinXpHome ti permette di gestire amministratore o utenti limitati (ma credo di si)
    t rispondo XPHome ha sì utenti limitati ma nn sono limitati nel cmbio password ma solo nel senso ke nn possono installare tutti i programmi!!!!!

    vaneX


    P.S.: esiste un programma per cambiare la validità delle password?
    Se faccio come dici tu allora ogni utente ad accesso cambia la password su richiesta e la scrive sul foglio che nadrà archiviato...ok...andrebbe bene...
    Con XPpro sarà automatico da sistema..ma con Home mi sa devo utilizzare prog esterno...
    in ogni caso attendo tua risp..grazie

  7. #7
    Ma stai scherzando???

    --------------------------------------------------------------------------------------
    quindi si tutela ANCHE la privacy dei dipendenti..io pensavo ke la privacy fosse solo dei clienti e dei fornitori (esempio)!!!!
    Ovvero de loro dati gestiti al pc!! Da qui dati sens o personali ecc... ecc...
    --------------------------------------------------------------------------------------

    Mi sembra il minimo che deve essere tutelata la privacy anche dei dipendenti.

    Non so se voi avete posta, ma anche documenti personali ci possono essere, e quelli hanno la loro privacy se tu sei cliente o dipendente!






    ---------------------------------------------------------------------------------------
    P.S.: esiste un programma per cambiare la validità delle password?
    Se faccio come dici tu allora ogni utente ad accesso cambia la password su richiesta e la scrive sul foglio che nadrà archiviato...ok...andrebbe bene...
    Con XPpro sarà automatico da sistema..ma con Home mi sa devo utilizzare prog esterno...
    in ogni caso attendo tua risp..grazie
    ---------------------------------------------------------------------------------------

    Sinceramente ti dico la verità non conosco un prog. simile per la tua necessità mi spiace.

    Cmq rimanendo in argomento i Sistemi Operativi che sono dal 2000 in su vanno bene. Win 95 e 98 sono fuori Privacy.


  8. #8
    sinceramente la legge nn mi sembra dica questo..cmq...
    ...si parla solo di dati clienti e fornitori....


    mah...

    Vanex


    Grazie cmq

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    bà....con la mia inesperienza ti posso fare un esempio...
    se uno dei dipendendti gestisce progetti o retribuzioni o ferie o roba del genere, qualsiasi altro dipendente non dovrebbe accedere ai suoi documenti....no? quindi sarebbe bene proteggere tutto con password di accesso. inoltre utilizzare file system NTFS perchè con una semplice livedistro linux si potrebbe vedere il contenuto dell'hard disk e modificarlo (invece con l'NTFS sarebbe solo accessibile in modalità di lettura) quindi sarebbe anche necessario criptare i dati più importanti
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  10. #10
    Ciao!

    Scusa se t contraddico ma se non formatti NTFS nn serve a nulla la password ... anke senza linux...

    Cmq..grazie ancora...e vedi ke anke tu proteggi i dati del cliente...nn quelli del dipendente..ke di fatto lavora con i dati di altri...nn so se mi spiego..cmq...

    siamo andati fuori tema

    grazie ancora

    VaneX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.