Originariamente inviato da Paranoid
non è una urgenza.
ma da scandalizzarsi c'è: se era una urgenza dovevo spendere 130 €. ma se non li hai puoi anche morire no?
se poi aggiungiamo che queste visite o esami che siano vengono fatte al di fuori dell' "orario di lavoro" mi incazzo pure.
No, non hai capito.
Se fosse stata un'urgenza non avresti dovuto aspettare tot mesi per farla, saresti passato avanti alla lista di attesa, ovviamente.
I 130 euro pagati per la visita "fuori dall'orario di lavoro" sono la parcella del medico per la visita privata fatta in regime di intramoenia. Questo significa che il medico fa la visita nella struttura pubblica ma esegue una prestazione privata, come se la visita la facesse nel proprio studio privato. Di quei 130 euro poi una percentuale (neanche tanto bassa) andrà alla struttura pubblica presso cui lavora il medico.