webservice è, lo dice la parola, un serivizio web ... tu chiedi, il servizio risponde.Originariamente inviato da IroN@xiD
I webservices, quelli standard, quelli del w3c, usano SOAP e quindi XML.
XML di suo non ha un solo standard, SOAP è uno di questi ma non l'unico, quindi dire "deve essere così perchè questo è lo standard" mi sembra un pò azzardato ...
gli standards dovrebbero anche tutelare gli utenti navigatori (soprattutto ???), lo spreco di banda (overload XML) non tutela nessuno (soprattutto se può essere evitato con dati semplici) ... JSON è altrettanto standard e presumo che con il tempo (grazie ad AJAX) diventi più usato di SOAP per certi tipi di webservices.Originariamente inviato da IroN@xiD
Se poi ognuno comincia a farsi gli affari suoi con le sue personalissime implementazioni ci troveremo come ci troviamo oggi con i browser, 10 anni di giungla ed altri 20 per riunificare.
La proposta di Yahoo è oltremodo interessante, si lavora in serializzato, più rappresentazioni di JSON, meno overload di SOAP
forse t'è sfuggito questo ... http://www.thinkvitamin.com/features...avascript-fastOriginariamente inviato da IroN@xiD
Per la banda basta comprimere con gzip, se il client comunica di supportare la compressione.
vai alla voce Compression e noterai che spesso, soprattutto con tanti dati, non è la soluzione più indicata ne per il server ne per il client (parla di JavaScript e CSS ma parla anche decompressione errata in IE e sovraccarico per il server quando si usa la compressione in gz)