Originariamente inviato da IroN@xiD
Allora, se @scmatteo parla di .NET parla dei webservices che intendo io.
Originariamente inviato da scmatteo
si è programmato dei WEBSERVICES fatti con .NET.
se li ha programmati, li programmerà come gli pare, no ?



Originariamente inviato da IroN@xiD
XML non ha uno standard, certo, ma nemmeno HTML e XHTML lo hanno a questo punto.
eh ? ... lo hanno e come, la dtd non è che li rende "alieni" tra le varie versioni ... ma poi cosa c'entra ? :master:


Originariamente inviato da IroN@xiD
Ma il w3c emana delle specifiche, che dovrebbero essere seguite da tutti, per il bene di tutti.
il w3c spesso è in ritardo rispetto le tecnologie / interfacce ... seguire scrupolosamente anche gli errori presenti o magari ufficializzati dalle working draft lo trovo ottuso e sconveniente, poi ognuno ovviamente fa come vuole ...


Originariamente inviato da IroN@xiD
Per il resto io non ho detto che altre implementazioni sono da buttare. Magari sono anche meglio, magari saranno anche incorporate più avanti nelle specifiche, chi lo sa. L'importante è ricordarsi che ci sono degli "standard" (metto tra virgolette così evitiamo pignolerie).
ed io non posso "ricordare" che se la preoccupazione è la banda si può raggirare il problema con altre soluzioni largamente usate ? ... punti al "formale" o al miglior risultato ? ... mi sa che la vediamo in modo diverso, counque il mio era un consiglio ed una precisazione ... se ti turba che tanti usino webservices con JSON o che un colosso come Yahoo abbia proposto un'alternativa valida (che se pensata significa che ce n'era l'esigenza) mi spiace


Originariamente inviato da IroN@xiD
Beh, innanzi tutto vedo che prendi in considerazione ambiti molto limitati per l'impiego dei webservice.
non vedi niente, ho solo fatto accenni ad esempi ... che se limitati, potrebbero andare meglio con alternative ... XML offre tanto più di JSON, ma se l'interazione è semplice, XML è sprecato.


Originariamente inviato da IroN@xiD
Supporre che un webservice serva solamente ad un utente che naviga è più che riduttivo.
mai supposto, mai detto niente di quelo che affermi sui webservices, ho solo detto che come servizio rivolto anche ai navigatori che devono caricare i dati, l'utilizzo di metodi alternativo può risultare vantaggioso se le interazioni non sono complesse ... ora rigirala come ti pare ma io ho detto questo


Originariamente inviato da IroN@xiD
Puoi anche implementare il tuo HTML se vuoi, i tuoi CSS. Perchè chiamare una proprietà vertical-align quando possiamo chiamarla "va" e risparmiare 12byte?
guarda che hai proprio sbagliato persona per parlare del rispetto degli standards ... scrivo WAI-AAA anche se non è una P.A. , pensa quanto mi devi convincere


Originariamente inviato da IroN@xiD
Tutti sono liberi di personalizzare, alla fine se ne paga le conseguenze.
finito il delirio ?


Originariamente inviato da IroN@xiD
Stiamo parlando di webservices e w3c e tu mi rispondi con un articolo di Cal Henderson (ma chi lo conosce?) che parla di come servire velocemente javascript...
si e tu hai hai la capacità di cogliere dettagli su un articolo che fa paura ... :rollo:


Originariamente inviato da IroN@xiD
Uno che mi dice, non usare mod_gzip perchè comprime i file nel disco, il che non ha alcun senso.. e mi dice, invece di usare mod_gzip, elimina gli spazi e i ritorni \n e usa la cache del browser... ma dico.. mi sarà anche sfuggito per carità, ma non vedo cosa centri con quello di cui stiamo parlando.
o io traduco l'inglese in un modo diverso da te, oppure ti è ancora sfuggito che inviare con gzip può essere:

1 - un sovraccarico per il server
2 - un sovraccarico per il client
3 - un modo scorretto di inviare dati se il client, con grandi quantità, può presentare errori in riconversione ( si parla di IE eh ... non di PincoWebBrouser ... )


cmq spero che scmatteo abbia risolto, il resto è più diatriba inconcludente ( imho ... o semplici punti di vista differenti ) saluti