Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: distruggi sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    66

    distruggi sessioni

    ho costruito un questionario online e vorrei che dopo che i dati vengono inviati al data base tutte le variabili di sessione che si sono registrate nelle pagine precedenti venissero distrutte in modo che se qualcuno tornasse indietro con il tasto del browser non potesse inviarmi due volte lo stesso questionario.

    le mie variabili sono registrate con:
    Codice PHP:
     <?php
    session_start 
    (); 
    $HTTP_SESSION_VARS['nomevariabile'] = $HTTP_POST_VARS['nomevariabile'];

    ?>
    <?php
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Codice PHP:
    unset($_SESSION); 
    Dovrebbe essere quello che fa al caso tuo^^

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    66
    grazie proverò il tuo suggerimento

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    66
    niente da fare, mi tiene in memoria lo stesso le variabili di sessione

  5. #5
    <?php

    // Inizializza la sessione.
    // Se state usando session_name("qualcosa"), non dimenticatevelo adesso!
    session_start();
    // Desetta tutte le variabili di sessione.
    session_unset();
    // Infine , distrugge la sessione.
    session_destroy();

    ?>

  6. #6
    cioè ti basterebbe un semplice:

    Codice PHP:
    session_destroy(); 

  7. #7
    Originariamente inviato da rollowin
    niente da fare, mi tiene in memoria lo stesso le variabili di sessione
    $HTTP_SESSION_VARS['nomevariabile'] e' obsoleto....

    dovresti usare $_SESSION['nomevariabile']

    e per eliminare il contenuto il manuale suggerisce:

    $_SESSION = array();

    http://www.php.net/manual/it/ref.session.php
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=245215


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    ...cmq piero.mac ha ragione: dovresti abituarti a un codice più recente:
    ... al posto di
    Codice PHP:
    $HTTP_SESSION_VARS['nomevariabile'] = $HTTP_POST_VARS['nomevariabile']; 
    ..dovresti scrivere
    Codice PHP:
    $_SESSION['nomevariabile'] = $_POST['nomevariabile']; 

  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Re: distruggi sessioni

    Originariamente inviato da rollowin
    ho costruito un questionario online e vorrei che dopo che i dati vengono inviati al data base tutte le variabili di sessione che si sono registrate nelle pagine precedenti venissero distrutte in modo che se qualcuno tornasse indietro con il tasto del browser non potesse inviarmi due volte lo stesso questionario.

    le mie variabili sono registrate con:
    Codice PHP:
     <?php
    session_start 
    (); 
    $HTTP_SESSION_VARS['nomevariabile'] = $HTTP_POST_VARS['nomevariabile'];

    ?>
    <?php
    grazie
    Uso questo e funziona, svuota i campi anche se clicchi sull'icona "aggiorna"

    Nel form (che deve avere estensione .php) devi mettere sopra la pag , come PRIMO codice questo:

    <?
    session_start(); //Funzione che apre una sessione.
    session_unset(); //Distrugge le variabile nella sessione.
    session_destroy(); //Funzione che distrugge una sessione e il form si svuota
    ?>


    poi nella variabile del form metti (se la variabile è "nome")
    <input name="nome" value="<?echo $_SESSION['nome'];?>" ....

    e cosi via per tutte le altre.

    Fammi sapere..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    66
    ho inserito il suggerimento di braco
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); //Funzione che apre una sessione.
    session_unset(); //Distrugge le variabile nella sessione.
    session_destroy(); //Funzione che distrugge una sessione e il form si svuota
    ?>
    ma mi teneva ancora in memoria le variabili di sessione, poi mi sono ricordato che in ogni pagina del questionario avevo inserito anche

    Codice PHP:
    <?php 
    header
    ('Cache-Control: Private'); 
    ?>
    allora ho tolto questa riga di comando dalla penultima pagina del questionario e così mi funziona

    grazie a tutti per l'aiuto siete stati tutti preziosi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.