i cookies di sessione sono temporanei se la scadenza e' determinata alla chiusura del browser. Il cookie di sessione viene inviato in modo automatico in accordo ai parametri impostati nel php.ini
La scadenza della sessione ha due fronti, lato CLIENT col tempo definito dal php.ini di default alla chiusura del browser, e lato SERVER invece si ha la scadenza per inattivita', sempre con tempo definito nel php.ini, del file di sessione.
Pare che tu faccia un mixer tra i cookie, uno tuo con una tua scadenza e uno di sessione (automatico) con altra. Se la sessione scade perdi i dati memorizzati, pero' il tuo cookie dovrebbe mantenere la sua validita' fino alla scadenza prevista.
Si hanno pure comportamenti lievemente diversi tra i vari browser. per esempio aprire una seconda finestra con explorer ti porta nella stessa posizione della finestra da cui apri, firefox ti apre la pagina di default. la differenza? in un caso risulti gia' identificato, nell'altro no.

Rispondi quotando