Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162

    File poiinter

    Ragazzi ho un problema:

    Ho un programma per il quale ho la necessità di visitare il file in 2 parti contemporaneamente, la mia idea era quella di creare 2 File pointer, uno lo metto da una parte ed uno da un altra... Premetto che il compilatore me lo fa fare tranquillamente, ma mi sta venendo il dubbio: Non è che al variare dell'uno mi varia automaticamente anche l'altro, xkè mi fa delle cose strane.

    Insomma,
    E' legale usare 2 File pointer sullo stesso File o è una porcata?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' possibile se non apri il file in modalita' esclusiva.

    Qual e' il problema?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162
    Ora ti spiego perchè per me è un problema.

    void MiaFunzione(int handle){

    FILE *fp

    infoFile Mia;
    //infofile è una struttura che mi prende tutte informazione sull'handle

    Mia = OttieniInformazioniFile(handle);
    // Ora Mia.fp ha il filepointer del file
    FP = Mia.fp;
    //D'ora in poi se io faccio un fseek a FP, si muove inspiegabilmente anche Mia.fp !!!!!
    //esempio:

    fseek(FP,200,SEEK_SET);
    printf("La posizione di FP è: %d entre Mia.fp è %d:",ftell(FP),ftell(Mia.fp));

    // Il risultato è identico mentre Mia.fp dovrebbe invece aver conservato il valore che aveva all'inizio


    Io capisco che per te non è mai un problema, ma evidentemente se te lo scrivo significa che per me invece lo rappresenta.

    Anche se non serve per il mio problema vorrei saperne più a riguardo:
    Modalità esclusiva che significa? Intendi single user? O intendi la modalità di apertura ("w","r","a")

    Ti dico che non mi serve, perchè io non lo apro il file, ma, come hai potuto notare mi viene passata un handle come parametro della funzione. e attraverso un altra funzione posso prendere informazioni sull'handle quali il file pointer, ed info varie, tra cui la modalità di apertura che è "r".

    Se intendi single user, si il file è single user!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di tutto, il tono di questa tua risposta (e l'uso del grassetto) non mi sembra siano opportuni ... penso di sbagliare, altrimenti non capisco affatto questa risposta.

    In secondo luogo, quando ho detto che era possibile usare due File Pointer, intendevo proprio usarne due, ovvero

    FILE *fp1, *fp2;

    ed eseguire due open dello stesso file.

    Non essendo questa la situazione, ne' sapendo cosa c'e' nella funzione OttieniInformazioniFile, non so risponderti ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162
    6 nella mia risposta hai trovato un tono scurrile, sicuramente l'hai interpretata male, il tono in grassetto poi l'ho usato per distinguere il codice dal testo, grazie comunque !!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No ... non ho detto "scurrile" ma "non opportuna" ... c'e' molta differenza ...

    Per distinguere il codice dal testo utilizza i tag opportuni del forum (tasto #).

    Ho comunque capito male ... pero' avresti potuto esaminare la mia risposta e fornire le informazioni sulla OttieniInformazioniFile per capire ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.