Allora:
il problema principale è proprio quello che perdo i dati precedentemente inseriti ogni volta che vado a fare un inserimento di un nuovo dato.
Esempio:
8 //blocco uno
0 0.144195 0.602996
1 0.513109 0.788390
2 0.297753 0.357678
3 0.149813 0.895131
4 0.451311 0.550562
5 0.874532 0.848315
6 0.747191 0.664794
7 0.859551 0.483146
0 4 1 2 3 4 //blocco 2
1 5 0 4 3 5 6
2 2 0 4
3 2 0 1
4 5 2 1 0 6 7
5 3 6 1 7
6 4 5 1 4 7
7 3 6 5 4
0 4 0.412 0.289 0.292 0.311 //blocco tre
1 5 0.412 0.245 0.704 0.366 0.264
2 2 0.289 0.246
3 2 0.292 0.704
4 5 0.246 0.245 0.311 0.317 1.473
5 3 0.223 0.366 0.365
6 4 0.223 0.264 0.317 0.213
7 3 0.213 0.365 1.473
dopo aver inserito i valori di x ed y del blocco uno, devo inserire i valori del blocco due a parità di indice di cella: nella cella 0 oltre alle coordinate 0.144195 0.602996 ci andranno in un numero di celle pari a 4 i numeri 1,2,3,4; ecc... così per tutte le celle.
Quando passo al blocco due e/o blocco tre e richiamo la cella in questione i dati precedentemente inseriti non ci sono più.
Spero di essere stato chiaro.![]()