E' un problema del 98 (95, Me) correlato alla fat32, non impone criteri di protezione validi per quanto riguarda l'accesso al sistema.
In pratica: se tu imposti un utente per la navigazione in lan, questo vede le cartelle condivise da altri solo se digita nome utente/password corrette, altrimenti chi accede al pc non le vedrà, ma potrà lo stesso avere acceso al pc.
L'unico accorgimento che puoi usare se vuoi inibire l'accesso al pc è mettere la password al bios (è aggirabile, ma bisogna conoscere il sistema, un utente niubbo si ferma lì).