Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: sessioni php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    91

    sessioni php

    ciao a tutti
    l'array globale per le sessioni in php $_SESSION posso renderlo una matrice?
    io avrei bisogno che ogni sessione si portasse dietro dei dati fatti così


    PRODOTTO1 | PRODOTTO2 | PRODOTTO 3
    ______________________________________________
    caratteristica x | caratteristica x | caratteristica x
    caratteristica y | caratteristica y | caratteristica y
    caratteristica z | caratteristica z | caratteristica z

    Per poi esseri inviati tutti insieme al database al momento della conferma finale. E' possibile? E se non così esiste un modo più comodo?

    Grazie

  2. #2
    l'array $_SESSION e' un array come tutti gli altri.

    Se vuoi qualcosa di diverso usa una tabella di appoggio per questi dati che crei e droppi a inizio/fine operazione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    91
    eh con la tabella temporanea era quello che stavo facendo fino ad adesso...poi mi è venuto il dubbio che magari con le sessioni fosse più "pulito"...anche perchè il problema che mi saltava fuori con la tabella è che si sovrapponevano le richieste nel caso di accessi concorrenti...

    la tabella temporaneta da riempire e svuotare ogni volta andava bene nel caso di un accesso alla volta...ma cmq avevo in qualche modo bisogno di tenere traccia che un utente fa una particolare richiesta e un altro ne potrebbe fare contemporaneamente una completamente differente. quindi in qualche modo la sessione era da tirare in ballo...

    mi sono chiesto allora piuttsoto che fare un "ibrido" non sarebbe meglio fare tutto con le sessioni e basta? Oppure magari è meglio tenermi sempre la tabella temporanea e distinguere una tabella dall'altra riportando all'interno il SID nella sessione?

    grazie per eventuali suggerimenti

  4. #4
    @edit

    Come ti conviene fare devi saperlo tu in base al tuo sript.

    fai una tabella di appoggio (non temporanea che e' un'altra cosa) identificata dall'id dello user e se ti pare anche con il session_id(). Potrai recuperare i valori abbandonati per interruzione dello user o altro.

    Dipende tutto dal perche' e dal percome.... sicuramente su sessione avrai cancellazioni o situazioni meno controllabili che con il db. Prova ne sia che maggior sicurezza si ha proprio con le sessioni su db invece che su file.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    91
    ok, grazie mille per la risposta. Ora vedo cosa ne posso cavare fuori!!
    buona giornata ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.