Originariamente inviato da Ledzeppelin
A me risulta che sia accaduto quando aveva 14 anni, ma potrei sbagliarmi.

(ciò non toglie che fosse un genio,naturalmente)
" A quattordici anni scopre su una bancarella di piazza Campo dei Fiori, un trattato di fisica matematica di circa 900 pagine, scritto in latino, Elementorum Physicae Mathematicae, e lo studia a fondo come risulta dalle numerose annotazioni in margine al testo e da foglietti pieni di calcoli ritrovati all'interno."

http://www-news.uchicago.edu/fermi/G...mi/lavita.html