Originariamente inviato da colde
Premetto che il DB verrà installato in locale e sarà interfacciato ad un server con MySQL installato e lo scambio dati avverrà tramite XML.
Immagino che i dati verranno passati dalla tua applicazione...

Originariamente inviato da colde
Il DB deve essere necessariamente veloce anche con una grossa mole di dati da gestire, facile da distribuire e installare, deve avere la possibilità di importare file SQL e di interpretare correttamente l'SQL di MySQL.
Con le caratteristiche che hai elencato, soprattutto l'ultima, la tua unica soluzione è MySQL, in quanto nessun altro DB ti garantisce la piena compatibilità nei costrutti.

Non capisco, a questo punto, quale sia il ruolo dello scambio dati XML se devi avere due DB che parlano la stessa lingua.

Originariamente inviato da colde
il primo non lo conosco ma credo sia uno dei più usati DB interfacciati a Delphi ed è in stile access (intendo dire che il DB viene gestito tramite unico file, non come MySQL)
Non credo che PostgreSQL sia tra i DB più utilizzati con Delphi, molto più frequente FireBird e lo stesso MySQL.

A parte questo, il fatto che il database organizzi i dati su un unico file o su più file non ha alcuna influenza sul tipo stesso di database: sia PostgreSQL (se non sbaglio) sia MySQL sono database di tipo client/server, quindi sono del tutto paragonabili tra loro, e comunque sono entrambi diversi da Access allo stesso modo.

La differenza di Access rispetto a questi DB risale al fatto che Access è di tipo "file based", cioè basato su file con accesso diretto e fisico dell'applicazione al file dei dati, con tutto ciò che ne consegue.

Originariamente inviato da colde
Voi cosa mi consigliate?
Per l'uso con Delphi io suggerisco sempre FireBird in quanto lo ritengo il complemento più adatto a questo ambiente di sviluppo, facile da utilizzare e configurare, con la possibilità di funzionare come server embedded (per l'uso in CD di presentazione o programmi client) e come server vero e proprio, alla stregua di MySQL, con prestazioni elevate e poco invasivo. Inoltre, è freeware e OpenSource!

Ciao!