Originariamente inviato da colde
capisco che la questione import/export può sembrare inutile visto l'uso di XML ma tenendo conto che dovranno essere importate almeno 4 tabelle con ciascuna milioni di dati al loro interno e con parecchi campi, l'uso dell'XML richiederebbe parecchie risorse sia al parser (creato ad hoc per questo progetto) che al server che deve gestire anche il sito.
Le risorse richieste al parser XML dipendono esclusivamente dal tipo di parser.

Se il parser usa un DOM, quindi tenta di costruire una struttura gerarchica dei dati ottenuti, è chiaro che nel caso in cui si parli di milioni di record ci saranno senz'altro problemi di risorse occupate.

Usando invece un'implementazione basata su SAX, ad esempio, quindi un parser che processa nodo per nodo senza creare una cache, problemi di risorse non esistono, è solo una questione di tempo.

In ogni caso, in termini di carico del server, se parliamo di avere a che fare con milioni di record, non pensare che questi possano essere facilmente trasportati in modo compatto via SQL, dato che per ogni record è presente un'istruzione INSERT che, pur essendo meno "verbosa" dell'equivalente XML, non sarà senz'altro leggera.

Quindi, comunque sia, aspettati di avere il server pienamente occupato in entrambi i casi a meno di non adottare soluzioni specifiche e complesse per gestire questa situazione (ad esempio, elaborare record a pacchetti o qualcosa di simile).

Originariamente inviato da colde
Per me in ogni caso sarebbe un enorme problema non includere l'installazione del DB nel setup del mio software in modo da rendere tutto automatico. Il target di questo software non sono dei tecnici informatici quindi non saprebbero da che parte voltarsi e visto che il programma dovrà essere distribuito in tutto il globo vorrei evitare di avere continue richieste di assistenza cercando di renderli il più possibile autonomi e fornendo loro qualcosa di semplice da utilizzare.
In tal caso, dovrai fare i "salti mortali" per installare in modo automatico e trasparente MySQL.