Riguardo alla mail vuota non saprei, ma la funzione per il controllo che ti ho suggerito devi inserirla all'inizio della pagina "configurazionemail.php", che sarebbe quella a cui punta l'action del tuo form, non nel punto in cui tu l'hai aggiunta.Originariamente inviato da merj
[...] ho fatto come hai detto tu neida ma ora quando m arriva la mail è completamente vuota ti posto il php [...]
configurazionemail.php
Codice PHP://all'inizio del documento aggiungi la funzione error_msg()
//poi, subito dopo, fai il controllo sul trattamento dati...
if($_POST['Consenso'] == 'No') {
error_msg("accettare il consenso al trattamento dati");
} else {
//se il consenso è stato accettato allora invii la mail
//aggiungendo qui tutto il resto del tuo codice...
//$messaggio = "Certificazione : ".$_POST['Certificazione']."\n";
//$messaggio .= "Ragione_Sociale : ".$_POST['Ragione_Sociale']."\n";
//$messaggio .= "Contatto : ".$_POST['Contatto']."\n";
//ecc...
}

Rispondi quotando