Le problematiche che proponi sono chiare, ma non utilizzerei il termine 'accessibilità', altrimenti rischiamo di far perdere di significato la parola. Accessibilità è qualcosa di più circoscritto.

Che sia un problema legato a... vediamo... 'fruibilità delle informazioni presenti sul web'? Oppure di 'accesso' alle informazioni (che forse è più corretto).

Ma sopraggiunge nella mia testa un'altra considerazione: è davvero una problematica legata ai progettisti web? Magari lo è nel caso in cui la fonte virulenta è uno script javascript (per fare un esempio), ma negli altri casi come funziona?

Saresti così gentile da spiegarci in che modo un virus può partire da un documento ed infastidire il pc di un utente di browser?