Originariamente inviato da Emulman
innanzi tutto rpepara la pagina HTML da spedire con qualsiasi editor vuoi e chiamala ad esempio PIPPO.HTML. Poi copia quanto segue in una pagina a parte e modificalo per i tuoi usi:
Codice PHP:
$headers = 'MIME-Version: 1.0' . "\r\n";
$headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' . "\r\n";
$headers .= 'From: Webmaster <webmaster@pippo.it>' . "\r";
$body = file_get_contents('pippo.html');
$to = "giuseppe@peppo.com";
$from = "webmaster@pippo.it";
$subject = "NEWSLETTER DI PIPPO PEPPO";
if (!mail($to, $subject, $body, $headers))
echo "Invio mail fallito!
";
else
echo "mail mandata!";
Non capisco qualcosa
, io ho questo codice e funziona, che modifiche aggiungo qui?
Codice PHP:
//E-mail del Visitatore che mi scrive
$suoemail=($suoemail);
//Oggetto dell'e-mail
$oggetto = "Messaggio del Visitatore";
//TUTTI I DATI NEL MESSAGGIO con tutti gli item ($nome, $url, $citta,)
$messaggio ="DATI DEL VISITATORE :
Nome: $nome
Città: $citta
Messaggio:
$messaggio";
//E-mail del destinatario (cioè, io)
$a = "xxx@virgilio.it";
//Invio della mail
mail ($a, $oggetto, $messaggio, "From:$suoemail");
//Invio e-mail di ringraziamento al Visitatore
mail ($suoemail, Ringraziamento, "- RISPOSTA AUTOMATICA -
Ciao $nome,
grazie per avermi scritto, ti risponderò appena possibile.
Saluti,
by xxx
[url]www.xxx.altervista.org[/url]", "From: [email]xxx@virgilio.it[/email]");