se il client e' fuori dalla rete e se il pop3 e' dentro nella rete .. SIBisogna per caso far configurare il router in modo da aprire non solo la porta 80 ma anche la 110 (POP3) e la 25 (SMTP) ?
in tutti gli altri casi NO!
se il pop3 e nella stessa rete del client OVVIAMENTE non passa dal router
se il pop3 e' fuori e il client e' dentro ... come quando navighi.. tutte le porte in uscita dovrebbero essere aperte!
(stessa cosa per il smtp)
a cosa vi serve il DNS interno ... avete ACTIVE DIRECTORY e i pc nel dominio di active directory ?Il problema è molto semplice, da outlook express su un pc XP Pro non si riesce a scaricare la posta da una casella se la scheda di rete è configurata in modo da puntare al DNS interno.
Se si spegne il server DNS interno e si modifica la scheda di rete in modo da puntare i server DNS dell'ISP tutto funziona.
E' chiaro che il server DNS interno ha qualche errore di configurazione o c'è qualche altro inconveniente.
se non li avete il DNS non vi serve generalmente...
quindi e' cosi'....ospita un'applicazione web www.E-2003.com registrata su aruba e reindirizzata mediante gestione DNS su un IP pubblico acquistato dall'ISP.
un pc su internet digita www.dominio.it
il DNS pubblico di ARUBA restituisce 80.80.40.40 (TUO IP PUBBLICO)
e i vari browser in giro per il mondo vanno direttamente su quel'ip che mediante il NAT vi redirige verso il vostro server web ..


Rispondi quotando