mi sono accorto ora che forse la cosa è + semplice di come hai fatto tu...
xkè la modifica è da rilevare rispetta a un file che non cambia mai, contenuto in un'altra dir...
ti ricordi l'inizio dell'esercizio? ci sono 2 cartelle: una che nn cambia mai di contenuto, e l'altra in cui possono essere cancellati / aggiunti /modificati dei file... inizialmente quindi il contenuto è lo stesso, poi le modifiche devono essere rilevate rispetto al file corrispondente nella prima cartella, e non rispetto allo stato passato del file...


Rispondi quotando