Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: quale xhtml

  1. #1

    quale xhtml

    dopo settimane di controlli e altro, ancora non sono riuscito a capire se è meglio validare per l'xhtml 1.1, per l' 1.0, per 1.0 strict, 1.0 transitional (o come si scrive), se lo faccio con uno non vorrei che in futuro avere problemi, con quell'altro mi escono errori diversi, quale cacchio devo scegliere per avere uno standard speciale anche per il futuro?

    mi sembra che con sta storia c'è un sacco di caos, vedo che c'è un marea di gente che vuole siti fatti con l'xhtml, e credo di avere intuito che i vantaggi saranno soprattutto nei motori di ricerca.

    sbaglio?
    quali vantaggi ci sono?
    perchè mi devo rompere tanto?

    esiste un software che dato un sito(locale) te lo trasforma automaticamente come cacchio vuoi tu (non pagina per pagina), o perlo meno che controlli i link del sito e ti identifichi le parti da sistemare in tutto il sito?

    grazie
    Mercatino online di annunci www.all-onweb.com
    Realizzazione siti web www.nineseven97.com
    Artigianato www.lartedifare.com

  2. #2

    Re: quale xhtml

    Originariamente inviato da caniggia
    dopo settimane di controlli e altro, ancora non sono riuscito a capire se è meglio validare per l'xhtml 1.1, per l' 1.0, per 1.0 strict, 1.0 transitional (o come si scrive), se lo faccio con uno non vorrei che in futuro avere problemi, con quell'altro mi escono errori diversi, quale cacchio devo scegliere per avere uno standard speciale anche per il futuro?

    mi sembra che con sta storia c'è un sacco di caos, vedo che c'è un marea di gente che vuole siti fatti con l'xhtml, e credo di avere intuito che i vantaggi saranno soprattutto nei motori di ricerca.

    sbaglio?
    quali vantaggi ci sono?
    perchè mi devo rompere tanto?
    Personalmente, per una questione di pulizia di codice e di accessibilità, preferisco adottare XHTML 1.0 Strict, ma credo che potremmo stare qui a parlare per settimane di tutti gli aspetti che concernono quest'argomento. Una "panoramica" molto ben fatta è quella di HTML.it che trovi qui, che spiega vantaggi e "svantaggi" di ogni tipo di soluzione. Per ulteriori informazioni il sito del W3C (www.w3.org) è la risorsa migliore a mio parere, seppure in inglese, altrimenti puoi trovare ottime traduzioni del sito su www.diodati.org.

    Originariamente inviato da caniggia
    esiste un software che dato un sito(locale) te lo trasforma automaticamente come cacchio vuoi tu (non pagina per pagina), o perlo meno che controlli i link del sito e ti identifichi le parti da sistemare in tutto il sito?
    No, assolutamente. Non credo possano esistere software in grado di sostituirsi del tutto all'intelligenza umana. Per identificare le pagine che non sono "a norma" puoi sempre utilizzare il validatore, ma credo che tu già lo sappia

  3. #3

  4. #4
    Utilizzare correttamente gli standard web

    rispondendo alla domanda specifica, XHTML 1.0 Strict è al momento la scelta migliore
    (vedi http://www.456bereastreet.com/lab/de..._standards/it/ )

    per vari motivi che non ti sto a ripetere


  5. #5
    grazie per i link appena riesco ci do un'occhiata.
    Mercatino online di annunci www.all-onweb.com
    Realizzazione siti web www.nineseven97.com
    Artigianato www.lartedifare.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.