Perdonate la probabile banalità di questa mia risposta ... ma che senso ha usare una classe PHP per fare qualcosa che gira solo ed esclusivamente con JS ?
Insomma l'API ha già tutte le funzioni del caso, non vedo perchè appoggiarsi ad una cosa come questa che sicuramente non avrà una manutenzione simile a quella fattai dai "Google Developers"![]()