Il collegamento fra le due sedi avviene tramite un bridge.
altri bridge secondari ci sono per il collegamento delle stampanti parallele alla rete wireless, che avviene con degli appositi adattatori, nel dettaglio i dwl-g810 che di fatto non sono che dei bridge, che convertono Virtualmente il segnale wifi in una porta ethernet.
Una cosa che mi veniva in mente poco fa leggendo su wikipedia l'open system interconnection e pensando ad un discorso fatto ieri con un mio amico/collega è che spesso piu bridge sulla stessa rete si danno parecchia noia...
solo che, anche se fosse cosi... sti caxxo di bridge mi servono, quindi devono andare per forza.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Rispondi quotando