Alla fine sono riuscito a fare quello che dovevo fare in modo completo su Explorer, ma su Mozilla no...
Praticamente dovevo fare caricare un calendario in Javascript in modo che leggendo un elenco di giorni da un file XML, mi evidenziasse al suo interno tutti i giorni contenuti in tale file.
Con Internet Explorer funziona alla perfezione!
Avrei voluto farlo funzionare su Mozilla, perchè il sito deve essere completamente cross-browser...ma sapete com è... in azienda pretendono che tutto funzioni dappertutto!
Peccato che un grande standard come XML non si è affermato in modo uguale per i browser...
Di solito è Explorer a farmi incavolare... ma questa volta è stato Mozilla...
Colgo l'occasione per riscrivere il codice per caricare in modo cross-browser un file XML...
codice:
if (document.implementation && document.implementation.createDocument)
{
/*questo è l'istanziamento dell'oggetto xmlDocument per Mozilla*/
xml= document.implementation.createDocument("","",null)
xml.load("inc/daysxml.asp")
xml.onload=carica_XML
/*carica_XML è il nome di una funzione, quindi il puntatore*/
}
else if (window.ActiveXObject)
{
/*questo è l'istanziamento dell'oggetto xmlDocument per Internet Explorer*/
var xml = new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM") /*componente ActiveX già inglobato in IE con la versione 6*/
xml.async=false
xml.load("inc/daysxml.asp")
return leggiXml(xml)
}
Il mio problema sta nel passaggio dei parametri per il caso di Mozilla... in cui come vedete nel codice sopra, bisogna associare un puntatore a funzione all'evento onload dell'oggetto.
Non riesco quindi a passargli i parametri e non sono neanche riuscito usando le variabili globali...
Se c'è qualcuno che mi può aiutare...ve ne sarei molto grato... Grazie
p.s. spero che presto XML possa essere usato in egual modo da qualsiasi browser, con utilizzo di una interfaccia comune... come ad esempio le ODBC per i database...