Una maniera un po' più "umana" di procedere è creare un file CSV, cioè con colonne separate da " ; " spedendolo poi al client come detto, in HTTP.
Il file puoi averlo o no, basta che quanto segue gli header ne rappresenti la lettura. Come giustamente dice silverwings.