Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    non visualizzare senza CSS

    qualora il client non supporti o non carichi i css, vorrei che una scritta non venga mostrata

    come fare ?

    nel css ho definito
    .browserCSS { display: inherit; }
    div.browserCSS { display: inherit;}

    poi nel html nella sezione head ho messo

    <style type="text/css">
    .browserCSS { display: none;}
    div.browserCSS { display: none;}
    </style>
    prima della chiamata al CSS esterno

    nel body html
    <div class="browserCSS">PROVA PROVA PROVA </div>

    perche' sia se carico o no i css la scritta prova viene stampata a video ?
    quando invece se non carica i css dovrebbe prendere la definizione interna all'head ?

    grazie mille
    ciao
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sfugge qualcosa di cio` che hai fatto. Non ho capito la differenza che fai tra "CSS" e "sezione head".

    Comunque se i CSS sono disabilitati non viene interpretato alcun CSS, nemmeno quelli inline
    (come dire che non e` possibile "nascondere" qualcosa a CSS disabilitati).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ok, mi hai risposto
    :-(

    io pensavo che quelli inline venissero in qlk modo caricati

    dovro' fare allora un link "naviga senza CSS"

    il problema deriva che se mi colego tramite WAP mi carica i css, i quali sono ottimizzati per una risoluzione a video o su tv, ma non su browser cellullare, dove la pagina strutturata a 3 colonne si scasina

    prova pure se vuoi www.erlupacchiotto.com

    non c'e' un emulatore di navigatore su cellullare che tu conosca ?

    grazie mille
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho un link di emulatori, ma non lo ho mai provato, e non so cosa copra: www.browsershots.org

    Pero` prima di proseguire dovresti studiarti l'attributo media dei tag <style> e <link> (ad esempio http://www.w3schools.com/tags/tag_style.asp ).

    Non ha molto senso un "naviga senza CSS", per come la vedo io.
    Se il dispositivo carica i CSS, questi devono funzionare bene, altrimenti e` un errore di progettazione dei CSS.

    Il problema potrebbe quindi diventare: come far funzinare lo stesso CSS su dispositivi diversi?
    In linea di massima puoi caricare CSS diversi per dispositivi diversi.
    Un metodo e` l'attributo media; qualora non supportato (non supportato correttamente) dal browser, puoi pensare ai CSS alternativi (vedi l'attributo rel del <link>, con il valore "alternate stylesheet").
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Solo una considerazione per quanto riguarda il celare i contenuti tramite CSS.

    Usando 'display:none' si rischia che gli screen-reader (e addirittura i motori di ricerca) ignorino definitivamente le informazioni in quel modo editate.

    Una soluzione migliore per 'far sparire un elemento dal monitor' è la seguente:

    codice:
    #elemento
    {
       position:absolute; top:-100px;
       width:1px; height:1px;
       overflow:hidden;
    }

  6. #6
    perfetto, grazie mille
    ciao
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.