date('d-m-Y',$variabile['data']);
fra i 2 apici ci vanno le sigle che determinano la formattazione. i trattini che ho messo fra d m e y li ho messi a piacere, puoi mettere anche spazio / o altro, e' praticamente una stringa che visualizzerai. Poi ci va la virgola e la variabile contenente il TIMESTAMP.
Qui la lista per la formattaione: http://it.php.net/manual/it/function.date.php