Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [DIFFICILE] Creare una mappa con variabili da pagina

    Salve,
    questa cosa che devo fare è parecchio parecchio difficile oltre che essere lunga.
    Nella pratica, devo creare una mappa dello spazio (galassia) non sapendo di principio cosa ho intorno.

    Ossia, io chiedo i dati ad una pagina web. La pagina mi fornisce dati riguardo agli oggetti che ho intorno.
    Io carico le relative immagini e le metto al posto giusto.
    Quando mi muovo ricarico tutto facendo sì che gli oggetti si muovino fluidamenti e non a scatti ; ;

    Devo sapere se c'è un metodo più avanzato di caricare le variabili oltre il loadvariables.
    Poi, se posso caricare immagini da inserire nella mappa o devo caricare per forza altre animazioni flash da mettere come oggetti della mappa.


    Mi basta giusto giusto qualche indicazione. Sapere se flash 8 dispone di AS più completi che mi possono aiutare. thx^^

    Grazie in anticipo sperando in una risposta
    ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Rah99
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42
    Sicuramente non riesco a rispondere alla tua domanda in maniera completa visto che ci sono diversi modi per fare quello che vuoi fare.
    Ti posso però dire che un'alternativa al loadVariables è il metodo loadVars che ti permette di gestire il caricamento delle variabili tramite l'onLoad, oppure il metodo sendAndLoad.

    Per quanto riguarda l'animazione fluida, penso che tutto dipenda dai files che vai a caricare dall'esterno, che possono essere JPG o SWF...una volta caricate queste immagini all'interno dei tuoi movieclip non penso sia un grosso problema gestire il movimento, ad esempio, rispetto alla posizione del mouse.

    Ho visto un sito che ricostruisce la "volta stellare" tipo planetario, ma non ho salvato l'indirizzo!!!Prova a cercare in google, magari lo ritrovi...

  3. #3
    Grazie mille^^.
    Per le variabili ho trovato un ottima guida sul sito di flash di html.it per caricare i file XML.
    Sto imparando un po' ora ad usarli, sono molto potenti in effetti.

    Una volta imparato XML smanetterò un po' con loadimage se esiste :P


    Grazie ancora, cntinuo con i miei esperimenti^^
    ...

  4. #4
    Oky, ho il primo problema.

    Ho imparato ad usare XML, direi che è banale.

    Il problema ora è caricare gli oggetti nel posto giusto.
    Voglio evitare di usare DuplicateMovieClip perchè non l'ho all'inizio nella pagina principale. Il movieclip che dovrò inserire nel corpo dell'animazione è solo nella libreria di Flash.
    Come posso tirarlo fuori di li ?

    Scusate ste domande assilanti, sto usando la guida e mi è di aiuto, ma non trovo tutto quello che mi serve.
    mai usati gli action script
    ...

  5. #5
    Con flash8 ho creato una classe alla quale passo l'oggetto che deve gestire nella mappa.
    Dunque, sto andando avanti nella programmazione ma trovo ancora molto problemi.
    Per creare un movieclip gestito dalla classe, come posso fare? Dello stesso movieclip ce ne possono essere anche 150 nella schermata principale, ma ognuno ha proprietà differenti e tutte gestite dalla libreria dove ogni oggetto lo cura.

    Dunque, potri iniziare anche a scrivere la classe, poi uso le proprietà del movieclip per muoverlo e farci altre cose. Pero' il mio problema iniziare è che non so creare una istanza dell'oggetto scelto. Cioè, io ho il testo STELLA, devo inserire l'oggetto movieclip stella nella schermata e prenderne il controllo.

    Dovrebbe essere banale ma sulla guida mi sta sfuggendo dalle mani.
    Forse non posso accedere alla libreria dalla classe.
    Forse devo richiamare la libraria usando _root o _parente >_>

    Non lo so, forse sto dicendo un mare di baggianate, AIUTO!!!

    EDIT:

    questa è la classe che dovrebbe gestire l'oggetto come l'ho iniziata:
    class space_obj {
    private var figura:MovieClip;
    public function space_obj(oggetto:XMLNode) {
    eval(oggetto.attributes.tipo).duplicateMovieClip(t his.figura,0);
    this.figura._x=150;
    this.figura._y=150;
    this.SetVar(oggetto);
    }
    Non funge ; ;
    ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    156
    Ciao! nella mia ignoranza intervengo solo per dirti come creare istanza di MC direttamente dalla libreria, senza duplicateMovieClip().


    modifica le "proprietà di concatenamento" (dal menù tasto destro) degli oggetti che vuoi usare tramite AS. clicca su "esporta per actionscript" e dai un id di concatenamento.

    quando vuoi "attaccare" un'istanza di tale oggetto, usa il metodo attachMovie("id"). la guida di flash è molto ben documentata in merito...


    ciao!!

  7. #7
    Wow, figata immensa XD

    Grazie mille della dritta.
    Sono riuscito finalmente a creare una mappa partendo da un file XML.^^

    Grazie mille ancora, mi hai salvato la vita (o quasi >_> )

    Ciauz
    ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.