Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [OT]: Iniziare

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    28

    vorrei inizziare

    Ciao vorrei inizziare a programmare qualcosina, a scuola o imparato un po di pascal roba di poca cosa, ora xò vorrei fare un po da solo per imparare di più magari qualche nuovo linguaggio, sto leggendo le guide del forum sono interessanti. potete darmi qualche consiglio? x es. con che tipo di linguaggio.

    grazie Ciao

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Re: vorrei inizziare

    Originariamente inviato da smoke
    Ciao vorrei inizziare a programmare qualcosina, a scuola o imparato un po di pascal roba di poca cosa, ora xò vorrei fare un po da solo per imparare di più magari qualche nuovo linguaggio, sto leggendo le guide del forum sono interessanti. potete darmi qualche consiglio? x es. con che tipo di linguaggio.
    Nessuno può darti alcun consiglio se non dici a cosa ti vuoi dedicare nello specifico, cosa intendi realizzare con un linguaggio di programmazione, quali sistemi operativi desideri indirizzare.

    In assenza di queste precisazioni, la risposta corretta alla tua domanda è tutti i linguaggi, visto che non ci sono vincoli di alcun tipo, oltre al fatto che - come questa discussione - ne esistono tantissime altre che è possibile ricercare per ottenere informazioni generiche, oltre al fatto che le peculiarità di ciascun linguaggio sono spiegate nelle guide che stai già leggendo.

    In sostanza, cosa dovremmo consigliarti alla fine?

    P.S.: "iniziare" ha una sola "z".

    P.P.S.: hai letto il Regolamento di quest'area?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    28
    certo che ho letto il regolamento .....come sistema operativo vorrei utilizzare ancora win e come linguaggio vorrei imparare c++ e visual basic ma gia so che sono difficili x me , ed nn so di preciso cosa realizzare...


    p.s.: ho fatto le ricerche ma nn ho trovato molto ......magari o sbagliato a cercare...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da smoke
    certo che ho letto il regolamento
    Il titolo della discussione non lo lasciava molto intendere...

    Originariamente inviato da smoke
    .....come sistema operativo vorrei utilizzare ancora win e come linguaggio vorrei imparare c++ e visual basic ma gia so che sono difficili x me , ed nn so di preciso cosa realizzare...
    Hai le idee chiare sul sistema operativo, hai già linguaggi che vorresti imparare, non sai cosa realizzare, cosa dovremmo dirti noi di più?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    bhe ma per sapere cosa vuoi fare non devi cercare proprio nulla,è una cosa che devi sapere tu. Forse dovresti prima di tutto capire cosa differenzia i vari linguaggi poi una volta capito ciò, puoi chiedere consiglio ma finchè non hai una idea chiara un linguaggio vale l'altro.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    28
    vabe ...cerchero di leggere qulche libro o guida e capirci un po di +....xò mi potete dire dove posso trovare visula basic e c++?? (nn su internet xke sicuramente sono pesanti e io con 56k nn vado da nessuna parte)

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da smoke
    vabe ...cerchero di leggere qulche libro o guida e capirci un po di +....xò mi potete dire dove posso trovare visula basic e c++?? (nn su internet xke sicuramente sono pesanti e io con 56k nn vado da nessuna parte)
    Visual Basic è generico... esistono più versioni.

    Microsoft distribuisce gratuitamente Visual Basic 2005 Express Edition, mentre per versioni precedenti (come nel caso di VB6) è necessario acquistare un prodotto commerciale.

    Se non hai una connessione a banda larga per scaricare il software gratuito, chiedi a Microsoft di spedirti i CD. Parti eventualmente da qui.

    Riguardo C++, vi sono parecchi compilatori disponibili. Nelle discussioni utili (in rilievo in quest'area del forum) vi sono già collegamenti a discussioni che ne parlano.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    28
    grazie

  9. #9
    Lascia perdere Visual Basic per il momento. Troppo dispersivo a mio avviso.

    Dato che stai per iniziare, ti consiglio qualcosa di più rigido, sistematico.
    Io ti consiglierei di orientarti più verso C/C++ o Java.

    Meglio se inizi con C Ansi, impari bene a ragionare sugli algoritmi, ti fai degli esempi, se vuoi te ne posso procurare.

    Poi hai 2 scelte:
    - C++
    - Java

    Entrambi comunque sono linguaggi orientati agli oggetti ed hanno le loro potenzialità.
    Fai una ricerca su Google e leggi le opinioni di altri a riguardo.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da devil89
    Lascia perdere Visual Basic per il momento. Troppo dispersivo a mio avviso.
    Il tuo avviso potrebbe non essere l'avviso di chi ha posto la domanda, che invece è apparentemente di avviso diverso.

    Originariamente inviato da devil89
    Meglio se inizi con C Ansi, impari bene a ragionare sugli algoritmi, ti fai degli esempi, se vuoi te ne posso procurare.
    Ragionare su algoritmi è possibile con qualsiasi linguaggio.

    Originariamente inviato da devil89
    Poi hai 2 scelte:
    - C++
    - Java
    Le scelte sono tante e indipendenti dal linguaggio di partenza. E' sempre possibile, nella maggior parte dei casi, acquisita una certa esperienza, passare ad un altro linguaggio.

    Dipende da ciò che si deve fare e dal target che ci si prefigge.

    Nella discussione, mancano entrambi questi elementi, quindi una soluzione vale l'altra.

    Originariamente inviato da devil89
    Entrambi comunque sono linguaggi orientati agli oggetti ed hanno le loro potenzialità.
    Se per questo, anche VB.NET (per prenderne uno tra quelli preferiti dall'autore) è orientato agli oggetti ed ha le sue potenzialità.

    Tutti i linguaggi hanno le proprie potenzialità. Il problema sta nel determinare quali sono le potenzialità di cui si ha bisogno, e in base alle proprie esigenze scegliere quello che maggiormente si adatta.

    Mancano completamente i riferimenti, all'interno della discussione, per poter dare un suggerimento basandosi su qualcosa di tangibile: ognuno propone quindi il proprio preferito.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.