non puoi cambiare fisicamente un tag in javascript una volta che hai generato l'output (per "fisicamente" intendo fare in modo di far vedere nel sorgente la sostituzione)
Non ha nemmeno senso farlo a livello di DOM (ammesso che si possa fare) visto che il meta in questione è l'equivalente dell'informazione inviata dal server come header http (http-equiv in questo caso) e cambiarlo "in corsa" non sortirebbe alcun effetto pratico.
Questa informazione va fornita con un linguaggio lato server inviando al browser l'header corretto che informi il client sul tipo di documento (un file excel nel tuo caso)
Ciao
![]()

Rispondi quotando