Prima di tutto le server inclusion permettono di prendere una pagina qualsiaisi e di includerla in quella corrente... Per farlo serve o php o asp ( o qualsiasi linguaggio lato server )
ES (con php)
<?php
include('pagina.php');
?>

In questo modo, quando devi creare delle parti di pagina che servono a più pagine, non hai bisogno di creare frame, semplicemente le richiami con php...


Per quanto riguarda i div, essi permettono un posizionamento degli elementi del sito più semplice e più potente...
Al posto di creare tabelle, puoi dire le coordinate esatte dove si deve trovare l'elemento...
ovviamente ricordati di specificare sempre position: absolute;
se poi un'elemento vuoi che sia posizionato sempre in un certo punto della pagina, devi utilizzare la proprietà margin-left e impostare left sempre al 50%...

Ci sono un sacco di guide su internet, e questo è uno dei siti più forniti...