Originariamente inviato da wsim
E' vero, ma resta comunque pericoloso, e la vittoria del SI gli ridarebbe spazio mediatico.
Che, attenzione, in realtà non gli manca affatto, visto che l'informazione sul referendum è stata definita da molti osservatori come "fortemente parziale".
Ultimo il prof. Sartori, che ha parlato addirittura di "criminalità informativa"...
ambè gli spot sulle reti mediaset guarda un po' parlano solo della riduzione di organico di camera e senato, poi sotto, in piccolo, a mo' di "leggereattentamenteilfogliettoillustrativotenerel ontanodallaportatadeibambiniAUT.MIN.RICH." scorre un testo riassuntivo che non sono mai riuscita a decifrare (ma ho idea che ci sia scritta una roba del tipo "prodièghey"), se non è informazione attenta e libera da pregiudizi questa