Devi sostituire (prima di storarlo nel DB) utti i caratteri dei tag come > e < con l'equivalente codice UNICODE (&_gt; e &_lt; senza gli _).
Cosi facendo quanto lo stampi sulla pagina lui stampa i caratteri UNICODE equivalenti ma non interpreta il tag come HTML. Sinceramente non ho mai affrontato questo problema ma se ne discusse tempo addietro e mi pare che la soluzione più comoda fosse proprio questa.
![]()