Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [java] Esercizio Incomprensibile

    ciao a tutti, la settimana scorsa sono stata a fare un esame di java e c'era l'esercizio che vi scrivo sotto, ma come si risolve?per me è arabo!grazie a tutti

    supponendo di dover richiamare il metodo PUBLIC BOOLEAN DELETE() dell'oggetto f di tipo File del package java.io nel metodo main di una classe Prova. cosa occorre scrivere xall'interno della classe Prova?se il metodo era PROTECTED BOOLEAN DELETE() che cosa indicava? la classe pbbe potuto richiamare il metodo?perchè?
    http://www.lamoneta.it/index.php?referid=944

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho spostato la discussione nel forum dedicato a Java.
    In futuro, poni qui le tue domande relative a questo linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    ok grazie
    http://www.lamoneta.it/index.php?referid=944

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    un metodo public lo chiami da un'istanza della sua classe
    un metodo protected lo chiami solo se estendi la classe a cui appartiene
    http://www.java-net.it/jmonline/cap5/index.htm

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [java] Esercizio Incomprensibile

    Originariamente inviato da E_T
    ciao a tutti, la settimana scorsa sono stata a fare un esame di java e c'era l'esercizio che vi scrivo sotto, ma come si risolve?per me è arabo!grazie a tutti

    supponendo di dover richiamare il metodo PUBLIC BOOLEAN DELETE() dell'oggetto f di tipo File del package java.io nel metodo main di una classe Prova. cosa occorre scrivere xall'interno della classe Prova?se il metodo era PROTECTED BOOLEAN DELETE() che cosa indicava? la classe pbbe potuto richiamare il metodo?perchè?
    Ovviamente per poter rispondere bisogna sapere cosa determina il modificatore di accesso protected!

    Un membro protected è visibile:
    a) dalla stessa classe in cui è dichiarato.
    b) da qualunque classe o sotto-classe nello stesso package.
    c) da qualunque sotto-classe in un package diverso (per ereditazione).

    A questo punto devi domandarti: la tua classe Prova è nello stesso package della classe File (caso b)?? È una sotto-classe di File(caso c)??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    e come faccio a saperlo?quelli sono gli unici dati che ho!
    http://www.lamoneta.it/index.php?referid=944

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da E_T
    e come faccio a saperlo?quelli sono gli unici dati che ho!
    Beh, tu come la faresti una semplice classe Prova per testare questo metodo delete??

    Una cosa del genere, ad esempio:
    codice:
    import java.io.*;
    
    public class Prova
    {
        public static void main (String[] args)
        {
            try
            {
                File f = new File ("nome");
    
                f.delete ();
            }
            catch (Exception e)
            {
                e.printStackTrace ();
            }
        }
    }
    il metodo delete() della classe File è public (e su questo non ci piove) ma ipotizziamo un momento che sia invece protected.

    Così come è fatta la classe Prova, poniti le seguenti domande: è nello stesso package di File?? Estende la classe File??
    Quindi la classe Prova potrebbe accedere al metodo delete (ipoteticamente protected)??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.