Originariamente inviato da Mich_
lo script di Piero ha necessita` di essere inserito dopo la definizione dell'oggetto, quindi dentro il body, e questo non mi piace molto (sempre nell'ambito della separazione).
Si potrebbe eventualmente inserire tutto il codice javascript visto sopra in una cosa tipo

codice:
window.onload = function()
{
   // Qui lo script.
}
In fase di test sul mio computer - prima di postare il codice - avevo fatto proprio così.

naturalmente (come diceva anche Piero) questo esempio e` un po' al limite, dato che la cosa si potrebbe fare (browser permettendo) anche con solo CSS, per cui reputo l'uso di JS non adatto (pero` e` adatto per capirci).
Sì, spero capiate: ho scelto questo esempio solo per pura semplicità nel concetto.