Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    interfacce ed ereditarietà multipla

    Allora sto studiando Java e in molti manuali leggo che Java non supporta l' ereditarietà multipla.. ok ho capito non posso estendere più di una classe alla volta ma poi asseriscono che per simulare questa ereditarietà multipla si usano le interfaccie.
    Ok posso implementare molte interfacce ma non è la stessa cosa, il bello della ereditarietà è che estendendo una classe si evita di scrivere codice e aggiungere solo ciò che è diverso.. ma con le interfacce sono costretto ad scrivere qui metodi presenti in molte interfacce.


    Capisco che non è proprio una domanda , ma la posso formulare in questo modo magari..

    Le interfacce simulano l' ereditarietà multipla? Secondo me no...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Re: interfacce ed ereditarietà multipla

    Originariamente inviato da jvboy_75
    Le interfacce simulano l' ereditarietà multipla? Secondo me no...
    Le interfacce simulano l'ereditarietà multipla nel frangente in cui, laddove sono utilizzate, consentono di passare come parametro (o assegnare ad una variabile) classi appartenenti a gerarchie completamente diverse, oltre al fatto che ciascuna interfaccia fornisce uno scheletro implementativo comune.

    E' ovvio che se vuoi attribuire al termine "simulano" il significato di "sostituiscono", allora si parlerebbe di ereditarietà multipla vera e propria.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.