Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Le classi

  1. #1

    Le classi

    Ciao a tutti,

    dato che credo di sapere il php di base sufficientemente ho deciso di imparare qualcosa riguardo la programmazione ad oggetti.

    ho un manuale php5 di gutmans, ho capito come funzionano, ma vorrei fare qualche domanda...

    in sostanza una classe e' un insieme di funzioni che possono condividere delle variabili?

    e poi, si crea un istanza con ad esempio $ciao = new Classe; ma in fondo sono utilizzate spesso piu' istanze? dato che io non trovo l'utilita' di piu' istanze... basta "riciclare" la vecchia istanza

    potreste aiutarmi? magari con esempi semplici? grazie

  2. #2

  3. #3
    il discorso è molto lungo..cmq tu crei una classe; poi puoi creare una ISTANZA (o copia) di quella classe. Il bello è che puoi creare qualunque numero di istanze di quella classe dandole però nomi diversi ovviamente!
    Le variabili e le funzioni di una classe in PHP 5 possono essere di 3 tipi:

    PUBLIC = visibili al di fuori della classe;
    PROTECTED = visibili solo in una classe e quelle che ereditano;
    PRIVATE = visibili solo all'interno della classe.

    ad esmepio:

    class prova() {
    public $test;

    public function mostra($valore) {
    echo "\$valore = ".$valore;
    }
    }
    $prova = new prova();
    $prova->test = 12;
    echo $prova-> test;
    $prova->mostra('ciao');

    se lanci questo esempio verranno visualizzati i valori 12 e 'ciao'. Se provi a mettere

    protected function mostra($valore) e lanci l'esempio ecco un bell'errore! eporchè la funzione mostra è visibilòe solo all'interno della classe.
    MI fgermo qui ma ci sarebbero tante altre cose da dire: ereditarietà, overloading, references e da PHP6 pure namespaces..

  4. #4
    no questo l'ho capito.. ma cio' che non capisco e' se c'e' un utilita' a creare piu' oggetti con la stessa classe... tipo fare

    $prova = new prova();
    $altraprova = new prova();

    non ne trovo l'utilita'... e chiedevo qualche esempio concreto...

  5. #5
    in effetti gli usi non sono molti..ma ad esempio potresti usare una copia della classe come stack o come buffer in modo da poterlo inviare o meno al suo posto definitivo rappresentato dall'altra copia dlela classe!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.