Originariamente inviato da quincy
Quello che faccio ora è riempirmi una struttura tm con i parametri della data originale,ottenere con la mktime il time_t; a questo, sommare o sottrarre il numero di secondi che mi servono e poi riottenere di nuovo una data formattata come YYYY-MM-GG hh:mm:ss che è quella nuova.
Ok, non fa una piega.

Originariamente inviato da quincy
Volevo chiedere se ci sono problemi in relazione al fuso orario con la mktime. Ossia quando io riempio la mia struttura tm con i parametri di una data e poi faccio il mktime, vengono applicate modifche?Il time_t che ottengo è esattamente quello della data che gli ho passato?
Ma la data originale è "locale" o GMT??? Per passare da un time_t a un struct tm* puoi usare gmtime() o localtime(). Entrambe fanno la conversione ma localtime prende in considerazione anche il time-zone locale impostato nel sistema.

Originariamente inviato da quincy
Ci sono metodi più semplici per fare questo?
Più semplici credo di no ... queste funzioni almeno sono "standard".