Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    41

    Problema Frameset e Firefox

    Ciao a tutti, risulta a qualcuno un problema nell'aggiornamento delle dimensioni dei frameset in firefox??
    In IE 6 funziona perfettamente.
    Il codice è questo:
    __________________________________________________ ______________________________
    index.html:

    <frameset cols="0,*" id="masterFrameset" frameborder="YES" border="3" framespacing="0" >

    <frame src="application.html" id="application" name="application" scrolling="AUTO" >
    <frame src="emailframe.html" id="emailframe" name="emailframe" scrolling="AUTO" >
    </frameset>

    .................................................. .................................................. ....................

    emailframe.html

    <body bgcolor="#95A0BA">
    <script language="JavaScript1.1">

    function go(){

    parent.document.getElementById("masterFrameset").c ols="65%,*";
    }

    </script>

    <input type = "button" value="Apri app" onClick="go();">

    </body>
    __________________________________________________ ___________________________


    Il problema è che la prima volta funziona, mentre se poi sposto la barra e riclicco sul button non funziona più. Anzi a dir il vero, il comportamento è indefinito, a volte funziona ed altre no.

    Cosa può essere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    UP.
    Nessuno sa come posso risolvere?
    E' un bug di firefox e mi devo rassegnare?


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Devi decidere se usare una versione vecchia di JS oppure gli oggetti del DOM (presenti da JS 1.5). Le due cose non sono compatibili.

    In JS 1.2 puoi fare:
    codice:
    function go(){
      parent.frames['masterFrameset'].cols="65%,*"; // oppure top.frames[...]
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    Grazie per la risposta!
    Per usare JS1.2 devi semplicemente fare: <script language="JavaScript1.2"> ?
    Per vedere se la mia versione di Firefox la supporta come posso fare?

    Scusa la mia ignoranza... ma mi son da poco affacciato su javascript e lato client...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Tutti i browser (salvo quelli molto vecchi) ormai supportano JS 1.5.

    Nella codifica HTML4 e XHTML non si deve specificare la versione JS, e la sintassi e` diversa:
    <script type="text/javascript">
    In tal caso anche la tua sintassi dovrebbe andare bene.\

    Pero` non puoi usare XHTML Strict, perche` in tale versione non esistono i frame
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    Originariamente inviato da Mich_
    Devi decidere se usare una versione vecchia di JS oppure gli oggetti del DOM (presenti da JS 1.5). Le due cose non sono compatibili.

    In JS 1.2 puoi fare:
    codice:
    function go(){
      parent.frames['masterFrameset'].cols="65%,*"; // oppure top.frames[...]
    }

    Non funziona! Ne con parent ne con top!
    Perchè in IE si e Firefox no?
    Qual può essere il problema?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    UP!

    Nessuno mi può aiutare allora? Non ce n'è soluzione??!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    La funzione che uso io é:

    function go(){
    var frameRef=parent.document.getElementById("masterFra meset");
    cols1 = "65%,35%" ;
    alert(frameRef.getAttribute('cols'));
    frameRef.setAttribute('cols',cols1);
    alert(frameRef.getAttribute('cols'));

    }

    Gli alert danno i valori esatti, sia prima che dopo, ma la barra non si sposta più dopo il secondo tentativo!

    E' forse un bug di mozilla? O sbaglio io?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.