Sì, scusa... Ho fatto una domanda scema io; sul foreach c'è abbastanza documentazione in giro e ieri ho avuto modo di approfondirlo. È solo che non l'avevo mai incontrato.Originariamente inviato da mircov
Quando si è alle prime armi si tende a scorrere gli array con for. Non è il modo corretto. Per scorrere gli array si usa foreach.
[...]
Non ho fatto altro che creare una variabile usando un'altra variabile. Spero sia più chiaro adesso!
(In effetti ho sempre usato "For").
Ora però non capisco una cosa...
Già ieri 'sto foreach mi dava qualche problema, ma poi s'era messo a funzionare.
Oggi mi (ri)dà questo errore:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in .../FORM/form3b.php on line 13
sullo *stesso preciso-identico* script che ho postato ieri (ho anche copincollato quello postato sopra per essere sicuro di non aver fatto cappellate) e anche su un altro script che è praticamente uguale a questo, solo con più dati e una formattazione html un po' più articolata.
Quale può essere il motivo?![]()
(Un comportamento così "random" mi fà sospettare che c'entrino qualcosa le sessioni, ma non ho uno straccio di conoscenza in merito da addurre a sostegno di tale sospetto).
TNX
cià
ale