[OT] continuando sul Pendolo, già da allora mi apparve chiaro il messaggio di fondo: la difesa, con l'arma dell'ironia, della supremazia della Ragione sul Mistero, l'Irrazionalità, la Stupidità, che è di moda oggi come allora perché non passa mai di moda (e mai, temo, passerà, perchè la natura umana è quello che è). "Cosa vuoi fare, imbecille, uccidermi? Fai pure, ma tanto imbecille resti. E gavte la nata." Il miglior libro di Eco, senza dubbio.[/OT]Originariamente inviato da wsim
Il romanzo di Eco insomma mi appare, oggi, un altro libro, un divertente ed ironico precursore di quest'epoca futile, e, detto ciò, se siete arrivati fin qua, anch'io ho finito di tediarvi.
Comunque conversioni a U clamorose non ne ho fatte molte, al limite opere che mi sembravano perfette, a rivederle o rileggerle dopo anni mi sono sembrate più ingenue, prevedibili nei loro meccanismi narrativi o musicali, ma non da buttare, se mi erano piaciute. A parte La spada di Shannara, ma l'ho letto che avevo otto anni, invoco la non punibilità.![]()