Originariamente inviato da MItaly
Dunque, se ho capito bene devi fare in modo che un'applicazione win32 si connetta ad un database che dispone di un IP pubblico, giusto?
Di che DB stiamo parlando (Ms-SQL, MySQL, Oracle, ...)? Che linguaggio hai scelto alla fine (ASP, VB6, VB.NET)?
In più non riesco a capire il problema: se sai come collegarti ad un DB locale che problema c'è a collegarsi ad un DB remoto? Basta che nella stringa di connessione cambi opportunamente il parametro "data source" o "host" (o altro, a seconda del DB in questione). A meno ovviamente che non stiamo parlando di un DB Access... in tal caso ti conviene passare ad un DBMS migliore, perché non c'è niente di peggio che Access per lavorare in rete con i DB.
P.S.: Access un linguaggio? Access web-oriented?
Access è forse buono solo per lavorare in locale...ma ho detto forse eh, non fraintendetemI!!

Tornando seri...Il database che penso di utilizzare sarà sql server e, per il resto, è esattamente come hai detto tu: applicazione win32 che si connetta ad un db che è su un pc che funge da webserver (con ip pubblico dunque).
Se effettivamente è come dici tu, nel senso che non ci dovrebbero essere problemi ad effettuare la connessione ad un db remoto, penso di utilizzare vb6 con il quale mi trovo molto meglio e molto più a mio agio rispetto ad asp.
Il parametro datasource/host, come dovrebbe essere valorizzato in questo caso?? "xxx.xxx.xxx.xxx/nomedb"