prego tante, se si poteva fare con il php te lo spiegavo.
Evidentemente non hai ben chiaro di cosa è una richiesta http, e di cosa è un linguaggio server side, e uno client-side.
comunque prima di essere smentito esiste la tecnologia ajax, che unisce le 2 cose.
In questo pacchetto hai anche gli esempi c'è n'è uno molto simile a quello che chiedi (la calcolatrice).
http://absinth.modernmethod.com/sajax/sajax-0.12.tgz
![]()