Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    7

    Hard Disk Esterno: Periferica sconosciuta

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum che ho subito aggiunto fra i preferiti perchè trovo sia molto completo. Complimenti.

    Il mio problema riguarda un hard disk esterno.
    Ho acquistato 6 mesi fa un hard disk esterno 3.5", TITANO della Tx-Italia 250 Gb.
    Attenzione non con il box ma già assemblato.
    Ho l'impressione che sia un modello schifoso perchè sul web non si trova niente su questo prodotto... mah

    Ecco la storia:
    Ho aperto la scatola... l'ho tirato fuori.. (dai vi evito le menate )

    L'ho collegato tramite usb al mio portatile Toshiba Satellite con Windows XP Home con file system NTFS, l'ho formattato e ho creato due partizioni entrambi con file system NTFS. Quindi ho cominciato ad utilizzarlo caricando tutto ciò che mi interessava. Quanta roba!!!
    Ero felice in quel momento...

    L'ho portato poi a casa mia dove il mio PC gira su XP home anch'esso con un NTFS e non ho avuto alcun problema e ho caricato altra roba. Tanta altra bella roba!!!
    Fin qui tutto bene, ero sempre più felice.

    Un mese fà l'azienda mi cambia il notebook, dandomi un DELL LATITUDE D610 :master: molto valido (apparentemente...?) con XP professional e due partizioni con file system NTFS.
    Collego l'hard disk esterno e mi dice 'Periferica sconosciuta'.
    Cosa sarà mai?

    Le ho provate tutte.
    Considerazioni:

    1) L'HD non necessita di driver particolari come dice anche l'assistenza TX europe (si appoggia a quelli microsoft)

    2) Le chiavette normali USB vengono lette tranquillamente.

    3) Ho controllato i driver che l'HD usa su quello di casa (che lo accetta) e gli stessi driver sono presenti anche sul Dell. USBPORT.sys

    4) Non ho limitazioni o blocchi nell'installazione di nuove periferiche sul notebook aziendale.

    5) Ho fatto tutti i giri inutili di risoluzione dei problemi

    6) Il service pack è a posto e windows update non ha più nulla da darmi.

    7) a campione ho provato su altri portatili dei miei colleghi... su alcuni va... su altri no... quindi la prova non va un biiip...

    Cerca e ricerca non ho trovato niente di specifico su nessun'altro forum penso possa essere un topic interessante da risolvere.

    Se per cortesia mi rispondete mi fareste un grande piacere. se avete bisogno di altre info sono a vostra disposizione.

    Vi prego aiutatemi... VVoVe:

    Ciao
    Giuseppe

  2. #2
    Il disco esterno ha un alimentatore? Se così non fosse probabilmente succhia tutta la corrente di cui necessita dalle USB a cui è collegato, e come si sa quelle dei portatili ne dispensano piuttosto poca.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Domanda sciocca ma mi è capitato una volta: hai provato tutte le porte usb del tuo portatile?!? Non va in nessuna?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    7
    Si, l'hard disk è alimentato, e ho provato a collegarlo a tutte le porte usb che ho nel portatile (ben 4 tutte 2.0).
    Ieri sera ci ho collegato il masterizzatore esterno e tutto funziona bene...
    Saranno mica i driver della USB 2.0?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    7
    ...e tra l'altro... come faccio a sapere se (e se si quali) delle Usb di questo portatile sono 2.0?

  6. #6
    Se in Gestione Periferiche trovi tra gli hub USB dei dispositivi che nel nome hanno "USB 2.0" probabilmente hai tutte le porte USB 2.0 (non ho ancora visto PC con alcune porte USB 1.1 e altre 2.0).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Ho degli hd da un tera che non vengono rilevati da alcuni Win.
    Risolto tramite l'installazione dei driver.
    Nella tua confezione era presente un cd?
    Eccoti!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    7
    No, nessun CD ne driver del prodotto sul sito del prodotto.
    Non sono necessari...
    L'hard disk esterno con l'USB 1.1 non dà problemi, credo che il problema sia la connessione con USB 2.0...
    A questo punto non saprei più cosa fare...
    G.

  9. #9
    Mi pare molto strano... i bridge IDE->USB sono progettati per funzionare soprattutto su USB 2.0.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    2

    tx titanio

    ciao a tutti,
    ho anch'io lo stesso problema,ho acquistato un usb to ide tx titanio e ho inserito il mio hd ma nulla da fare win xp sp2 mi dice impossibile riconoscere la periferica. Se invece utilizzo un'altro usb to ide tutto ok. Ho provato anche ad inserire altri hd,che funzionano regolarmente ma il txtitano non ne vuole sapere.
    I driver presenti nel cd non mi sono stati d'aiuto. Spero in un vostro supporto.
    ringrazio anticipatamente
    best regards
    mcfly

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.