credo il linguaggio usato sia il c/c++ visto il posto dove hai postato...
non ricordo bene il c++, oramai sono migrato su java, ma le cose sono piuttosto simili...
una procedura per inserire da tastiera gli elementi della matrice A;codice:void popolaMatrice(int[][] matrice,int righe,int colonne) { for (int i = 0 ; i < righe ; i++) { for (int j = 0 ; j < colonne ; j++) { cout<<"Inserisci l'elemento in posizione ("<<i<<","<<j<<"):"<<endl; cin>>matrice[i][j]; } }una procedura o funzione per calcolare il vettore B;codice:int[] calcolaVettore(int[][] Matrice, int righe,int colonne) { int [righe+colonne]vettore; int x=0; for ( int j = 0 ; j < righe ; i++) for ( int i = 0 ; i < colonne ; i++) vettore[x++]=Matrice[colonne][righe]; return vettore; }una procedura per la stampa a video del vettore B e degli elementi di posto dispari del vettore stesso.non ho il compilatore di c++, non ho provato, l'ho scritto al volo!!! (ciò significa che non ti assicuro che funzioni!!!)codice:void stampa(int[] vettore) { for (int i = 0 ; i < vettore.length() ; i++) if (i%2==1) cout<<vettore[i]; } } void main(String[] args) { int righe=2; int colonne=3; int[righe][colonne] matr; int [righe+colonne] vett; popolaMatrice(matr,righe,colonne); vett=calcolaVettore(matr,righe,colonne); stampa(vett); }
appena posso lo provo in java e ti faccio sapere...
ciao

Rispondi quotando